Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Biografia Non Autorizzata della Seconda Guerra Mondiale — Libro

Marco Pizzuti


Nuova ristampa

Valutazione: 5 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,50
Prezzo: € 11,47
Risparmi: € 2,03 (15%)
Prezzo: € 11,47
Risparmi: € 2,03 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Forte di un successo editoriale clamoroso (160.000 copie vendute con l'editore Il punto d'incontro - dato GFK), Marco Pizzuti presenta il suo nuovo viaggio nella Grande Storia facendo emergere, come suo solito, verità nascoste o addirittura negate, per calcolo o per ragioni di Stato, relative alla Seconda Guerra Mondiale.

Le sue ricerche gli consentono di pubblicare un libro molto documentato e assolutamente fuori dal coro: dalle reali ragioni del bombardamento di Dresda, azione militare degli Alleati inglesi e americani che fu accusata apertamente di "terrorismo" alle nuove prove sulla rocambolesca fuga di Adolf Hitler in Argentina; dalle marocchinate (cioè gli abusi dei goumiers dell'esercito francese sulla popolazione italiana, accennati anche nel film La ciociara) all'incredibile e inattesa liason fra l'esercito tedesco e l'industria bellica statunitense.

Dalle ricerche svolte è emerso infatti che l'imponente arsenale bellico di Hitler venne messo in piedi grazie alla collaborazione del complesso industriale alleato che continuò a fare lucrosi affari con il nemico persino durante il conflitto.

Tantissimi dettagli sono sfuggiti alla ricerca e al racconto ufficiale del più devastante evento bellico del Ventesimo secolo.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

  1. Gli ebrei di Germania erano tedeschi al 100 per cento
  2. I genitori "sconosciuti" di Adolf Hitler
  3. Da pittore mediocre e falso eroe di guerra a Cancelliere del Reich
  4. Gli affari bellici di Hitler con la finanza e l'industria americane
  5. Gli USA sapevano dell'attacco giapponese a Pearl Harbor
  6. Dunkerque fu una scelta di Hitler
  7. Hitler: quel che non torna del suicidio ufficiale
  8. I crimini compiuti dai liberatori contro i nemici e i civili

Note

Referenze fotografiche

Scheda Tecnica
Marca Oscar Mondadori
Data pubblicazione Settembre 2018
Formato Libro - Pag 366 - 12,5x19,5 cm
Illustrazioni Con inserto fotografico
Nuova Ristampa 2020
ISBN 8804718110
EAN 9788804718116
Lo trovi in Libreria: #Storia contemporanea #Inganni e controinformazione #Conflitti nel mondo
MCR-NR 171620
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Gli ebrei di Germania - Estratto da "Biografia Non Autorizzata della Seconda Guerra Mondiale"

Leggi un estratto dal libro di Marco Pizzuti e scopri le vicende storiche rimaste in ombra in uno dei più controversi capitoli della nostra storia

Contrariamente a quanto divulgato dalla propaganda nazista, la minoranza più integrata nella Germania del XX secolo era costituita proprio dagli ebrei tedeschi. Durante la prima guerra mondiale, infatti, molti ebrei dimostrarono di essere...

Continua a leggere: Gli ebrei di Germania - Estratto da "Biografia Non Autorizzata della Seconda Guerra Mondiale" ›

Marco Pizzuti è nato a Roma nel 1971, ex ufficiale dell'esercito, dottore in Legge, conferenziere, scrittore (più di 200.000 copie vendute solo in Italia), ricercatore scientifico e sceneggiatore di cinema e teatro, ha lavorato presso le più prestigiose istituzioni dello... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marco F.

Recensione del 18/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/09/2023

Marco Pizzuti non sbaglia un libro. E' il quinto che leggo e non sono mai rimasto deluso a partire dal suo modo di scrivere, sempre scorrevole e comprensibile. Gli argomenti che affronta vanno letti a mente aperta altrimenti possono risultare incredibili e sconvolgenti. Comunque lo consiglio vivamente... 5 stelle!!

Dario F.

Recensione del 06/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/12/2021

Davvero eccezionale , avevo già letto un altro libro dell'autore ed è impressionante la sua preparazione, il suo lavoro meticoloso e la precisione nel ricostruire gli eventi. Sicuramente un libro da far leggere a scuola

Bruno D.

Recensione del 25/09/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/07/2020

Marco Pizzuti ha uno stile inconfondibile e una preparazione ineguagliabile. Questo libro, così come tutti gli scritti dell'autore, è una miniera d'informazioni. Si evince dal testo, che la genesi e lo svolgimento della seconda guerra mondiale hanno avuto motivazioni diverse da quelle che ci è stato finora reso come verità. In particolare viene evidenziato il comportamento sabotatorio di Hitler, spiegabile soltanto con l'obiettivo di far perdere la guerra alla Germania. Con grande obiettività, l'autore presenta il comportamento degli eserciti dei vincitori non dissimile da quello dell'esercito nazista. Ancor più, analizzando l'inutilità del bombardamento nucleare sul Giappone, già pronto ad arrendersi. Insomma, un libro di grande importanza che vale la pena di leggere ed approfondire.

Eleonora .

Recensione del 10/09/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/09/2018

Il testo è ricco d'informazioni che normalmente non si trovano in nessun libro di testo ordinario e la ricostruzione complessiva spiega molti "misteri". Anche se l'autore non fornisce mai la sua interpretazione, dall'esposizione dei fatti si capisce che Hitler era un agente sionista dei Rothschild e che doveva portare la Germania in guerra ma senza vincerla. La sua ostinazione nel ritardare la produzione del ME 262 e poi nell'obbligare i piloti a usarlo come caccia bombardiere tattico anziché come caccia puro per conquistare la supremazia aerea non è che un piccolo esempio dei suoi continui atti di sabotaggio contro la Germania che nel libro vengono elencati uno ad uno. Hitler era un impostore ed è scappato dal bunker ma a differenza di altri libri autoreferenziali o con scarsa documentazione a supporto, qui non ci sono ipotesi ma fatti su cui trarre le proprie conclusioni e 70 pagine di bibliografia che dimostrano come dietro questo volume è stato fatto un enorme lavoro di ricerca.

Articoli più venduti