Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Biodinamica. Stregoneria o Agroecologia? — Libro

Stefano Masini




Prezzo di listino: € 16,50
Prezzo: € 14,02
Risparmi: € 2,48 (15%)
Prezzo: € 14,02
Risparmi: € 2,48 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 53 ore 7 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +15

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 53 ore 7 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +15

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro che ci apre alle moderne sfide della biodinamica per recuperare la responsabilità delle risorse, il dovere della solidarietà verso gli altri e l'elogio della diversità.

Avete sentito parlare di vino naturale, vino bio o altre definizioni analoghe? Questi prodotti conquistano giovani e navigati bevitori, e scatenano grande dibattito. Dietro quelle parole ci sono vignaioli e agricoltori che praticano la biodinamicaun modo di coltivare la terra e di rispettarla allo stesso tempo, con radici ancestrali ma anche fondamenti scientifici e valori verificabili in maniera empirica.

Ma non c’è soltanto il vino. Il successo di catene di supermercati “verdi”, come per esempio, ha portato i prodotti da agricoltura biodinamica nelle case di milioni di persone che ne apprezzano le qualità e vogliono consumare cibi che non abbiano un impatto negativo sulla terra e sugli ecosistemi.

Questo è un libro nato dalle polemiche legislative che non hanno riconosciuto la biodinamica, al pari del biologico, tra le tecniche sostenibili scientificamente approvate, scatenando un forte dibattito nel mondo politico e tra gli attivisti e i sostenitori dell’agroecologia.

Nove firme autorevoli ci spiegano che cosa sia la biodinamica e perché non vada demonizzata ma vista come custode dei nostri fragili equilibri ambientali.

«Qualcuno, ammaliato dai ritmi dell’agricoltura industriale e dai meccanismi progressivi della sua crescita tecnologica, riduce scientificamente la portata della biodinamica a una testimonianza di folclore, facendone una pratica derisa se non detestata. Per introdurre pregiudizi e diffondere la resistenza a superstizioni? Oppure per manifestare il disagio nei confronti di agricoltori indisponibili a piegarsi alle pretese del mercato?»
Stefano Masini e Carlo Petrilli

Spesso acquistati insieme


Indice

Premessa di Stefano Masini e Carlo Petrini

Introduzione di Carlo Petrini

  • Agroecologia di Francesco Sottile
  • Origini e sviluppo dell'agricoltura biodinamica di Piero Bevilacqua
  • Sostenibilità agricola e prosecuzione della vita umana sulla Terra di Simone Vieri
  • Madreterna di Marino Viola
  • Sostenibilità scientifica: teoria riduzionista o antroposofia? di Erik W. Baars
  • Tra cantina e suolo di Adriano Zago
  • Salute della terra e sistema immunitario di Sergio Maria Francardo
  • Regolamentazione della superstizione o custodia della legge? Una falsa alternativa per la biodinamica di Stefano Masini

Biografie degli autori

Scheda Tecnica
Marca Slow Food Editore
Data pubblicazione Settembre 2022
Formato Libro - Pag 166 - 14x21,5 cm
ISBN 8884997704
EAN 9788884997708
Lo trovi in Libreria: #Agricoltura biodinamica
Orto e Giardino: #Agricoltura biodinamica
MCR-NR 211081

Stefano Masini è professore associato di Diritto agrario e di Diritto alimentare presso la facoltà di Medicina dell'Università di Roma Tor Vergata e coordinatore dell'area ambiente e territorio di Coldiretti. È co-direttore della rivista Diritto Agroalimentare e autore... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti