Data di acquisto: 11/09/2025
Bel libro, fatto bene e chiaro, con ricette anche insolite. Consigli molto utili
Prezzo di listino: | € 14,50 |
Prezzo: | € 13,77 |
Risparmi: | € 0,73 (5%) |
Un libro completo sulla cosmetica naturale, con 45 ricette per realizzare da soli biocosmetici!
La pelle è un organo attraverso il quale passano le sostanze nutritive al nostro corpo e per questo non dovremmo usare su di essa e per la sua cura ingredienti che non saremmo disposti a mangiare.
La cura del corpo agisce in maniera simile all'alimentazione: se è sana, corretta e naturale porta benefici, se non lo è può danneggiare il nostro organismo.
L’esperta di biocosmetica Gabriela Nedoma ci descrive in maniera approfondita il mondo della cosmetica naturale: le certificazioni, gli ingredienti a cui fare attenzione perché nocivi e come leggere le etichette dei prodotti.
L’autrice poi ci spiega come fare in casa cosmetici vegani e crudisti, sani e salutari per il nostro corpo:
Quali sono i vantaggi dei cosmetici bio, vegani e crudisti? Come prepararli? Dove acquistare gli ingredienti? Come si differenziano dai prodotti cosmetici "tradizionali"? E perché preferire la biocosmesi?
Questa preziosa guida risponde a tutte le tue domande offrendoti informazioni utili, consigli e ricette per una cura della pelle con ingredienti vivi, vegani e crudisti. Tutto ciò che è fresco è vivo. La biocosmesi è, infatti, fondamentale per avere una pelle naturalmente fresca e radiosa. I biocosmetici sono pieni di vita in virtù della forza delle piante appena colte e favoriscono l'attività naturale della cute stimolando la salute di tutto il nostro corpo.
Dallo shampoo al gel-doccia, dal deodorante all'olio profumato, dalle creme per il corpo ai prodotti per la pulizia dei denti, dal balsamo per le labbra al latte detergente: la cosmesi vegana fatta in casa è delicata sulla pelle, ma anche con l'ambiente: non è testata sugli animali e l'impatto di CO2 è minimo.
Quello che fa la differenza è la freschezza: così come accade per l'alimentazione crudista, nella maggior parte delle ricette gli ingredienti non vengono mai riscaldati ad una temperatura superiore ai 40°. Le piante rimangono naturali e vive e di questa vitalità ne beneficia la pelle.
La biocosmetica è facile e veloce da preparare. Chi è in grado di preparare un'insalata, sa anche preparare un olio nutritivo ai fiori o un deodorante fruttato rinfrescante. Provare per credere!
Scopri i tanti motivi per preferire la biocosmesi:
Biocosmesi: viva, vegana e crudista
La forza della freschezza: un principio attivo dimenticato
La cura della pelle vegana: un’alimentazione biologicamente appropriata per la pelle
Commestibile, verde e molto sana: una cura nutriente per la pelle
Le ragioni per una biocosmesi viva
La cosmesi crudista e la medicina della natura
Superfood efficaci per la pelle: casalinghi, salutari e delicati
Fonti d’acquisto per prodotti vegani e crudi
Come riconoscere i prodotti vegani e crudi?
Come orientarsi nell’acquisto della cosmesi vegana
Ingredienti preoccupanti nei prodotti cosmetici
Raccolta e lavorazione delle erbe curative
Attrezzatura di base per la biocosmesi
Attrezzi e accessori
Preparare e usare la biocosmesi in sicurezza
Ricette-base vegane e crudiste
Pulizia
Igiene Dentale
Deodoranti
Prodotti per la pelle
Marca | Arianna Remainder |
Data pubblicazione | Maggio 2017 |
Formato | Libro - Pag 144 - 19 x 19 cm |
Conservazione | non dichiarato/non disponibile |
ISBN | 8865881534 |
EAN | 9788865881538 |
Lo trovi in | Libreria: #Cosmesi fai da te #Cosmesi fai da te |
MCR-NR | 135140 |
Gabriela Nedoma è autrice di libri, si occupa di pedagogia naturale e tiene seminari. In scuole e istituzioni per la formazione degli adulti insegna le basi di una cosmesi verde, di una cura per la pelle naturale e sana. Si nutre in maniera vegana ed è molto attiva nel sostenere una... Leggi di più...
Data di acquisto: 11/09/2025
Bel libro, fatto bene e chiaro, con ricette anche insolite. Consigli molto utili
Data di acquisto: 22/06/2025
Nei mesi scorsi ho acquistato altri libri, ho fatto corsi per preparazione cosmetici, questo Bio Cosmesi Veg ha quasi tutte ricette nuove che completano e arricchiscono ciò che sto sperimentando e imparando... Lo stavo osservando da un pò di tempo. Davvero bello, molto utile e interessante belle foto e spiegazioni chiare. Molto soddisfatta, lo consiglio. Monica
Data di acquisto: 24/08/2024
Tante ricettine carine da fare al momento, nulla di impegnativo ma molto simpatico da tenere sempre a disposizione per disintossicarsi anche solo per un giorno dai prodotti classici. Ben spiegato passo passo, anche per le ricettine vegan.
Data di acquisto: 21/09/2017
Ottimi spunti di riflessione e di pratica!
Data di acquisto: 02/02/2023
Questo libro è semplicemente fantastico. Tantissime ricette molto facili, descrizioni precise con tante bellissime fotografie degli prodotti finali.
Data di acquisto: 04/09/2020
Ho letto questo libro come se fossi un romanzo. Ogni ricetta tirava l'altra! Sono tutte fattibili e non di grande difficoltà. Do 4 stelle solo perché ancora non ho provato tutte le ricette.
Data di acquisto: 01/06/2017
Libro ben fatto e bene illustrato. Adatto a chi è pratico di autoproduzione, meno a chi é alle prime armi. Mi aspettavo “ricette” più facili.
Data di acquisto: 19/12/2018
Un libro ricco di idee e spunti, con ricette cosmetiche davvero facili da realizzare e soprattutto con ingredienti alla portata della nostra dispensa. Consigliato anche a chi si affaccia per la prima volta nel mondo dell'autoproduzione e per chi ama creare in casa prodotti con le erbe selvatiche.
Data di acquisto: 24/08/2017
Libro molto ben fatto, ricco di ricette pratiche e semplici per tutti gli usi. Un prontuario che tutti dovrebbero tenere in casa ed utilizzare per produrre cosmetici davvero efficaci, naturali e che fanno davvero bene a noi, alla nostra bellezza ed alla natura. Consigliatissimo anche e soprattutto a chi è alle prime armi!