Basta Carne? — Libro
Katy Keiffer
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Un'analisi lucida a 360 gradi, sulla situazione del consumo globalizzato della carne.
Ogni anno, nel mondo, vengono prodotti quasi quattrocento milioni di tonnellate di carne.
Cinquanta chili pro capite.
In trent'anni è raddoppiata la produzione di carne bovina.
Triplicata quella di carne suina.
Aumentata di sei volte quella di carne di pollo.
Mentre l’Occidente riflette sulla riduzione del consumo, i paesi in via di sviluppo abbandonano progressivamente riso e cereali a favore delle proteine animali.
E la carne diventa un’industria. Globalizzata. Concentrata. Automatizzata.
Questo libro spiega come funziona.
Il libro spiega come il settore si stia globalizzando, con poche aziende che monopolizzano il mercato, producendo una gran quantità di profitti e costi bassi per i consumatori, ma spesso anche un impatto negativo sulle comunità. Katy Keiffer si concentra su temi come il lavoro, la genetica, la condizione degli animali, i danni ambientali, così come analizza il “land grabs” cioè la conquista da parte delle multinazionali di territori per gli allevamenti a discapito delle agricolture locali.
Questo libro non è contro il consumo di carne ma fa la propria parte perché i governi e le industrie cambino politiche e metodi.
Con ogni probabilità non smetteremo di mangiare carne, ma cominceremo a chiedere di mangiarne di migliore e allevata meglio.
Katy Keiffer ha realizzato un’analisi documentata su tutto ciò che è sbagliato nella produzione industriale di carne. Questo libro è per tutti coloro vogliono mangiare carne senza distrugger il pianeta - Marion Nestle, professoressa di Nutrizione e salute pubblica alla New York University.
Spesso acquistati insieme
Marca | E.D.T. |
Data pubblicazione | Ottobre 2017 |
Formato | Libro - Pag 239 - 13,5x20 |
ISBN | 8859238633 |
EAN | 9788859238638 |
Lo trovi in | Libreria: #Critica sociale |
MCR-NR | 144868 |
Katy Keiffer ha fatto la cuoca e poi per oltre vent’anni la macellaia. Oggi si occupa di giornalismo agroalimentare, collaborando con grandi nomi della cucina internazionale come Anthony Bourdain. Scrive per il «Food Art Magazine» – in particolar modo sul tema del consumo... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)