Data di acquisto: 02/11/2016
ricette molto interessanti e ben fatte
Prezzo di listino: | € 13,50 |
Prezzo: | € 12,82 |
Risparmi: | € 0,68 (5%) |
Cucinare insieme ai bambini può essere un divertimento costruttivo, per imparare ad amare il cibo e a crearlo!
Le ragioni di un'alimentazione etica e sana non sono sempre semplici da spiegare ai bambini. Il modo migliore è invitarli con noi in cucina, appassionarli alla ricerca degli ingredienti migliori, coinvolgerli nella realizzazione di piatti dolci e salati.
Impastare, rimestare, frullare, decorare entrerà a far parte del loro bagaglio di conoscenze, migliorando anche la loro manualità e influendo positivamente sul loro sviluppo cognitivo.
Ma questo ricettario ci fa anche un altro grande dono: ci sollecita a dedicare del tempo a noi e ai nostri più piccoli amici, tempo prezioso per stare insieme e crescere felici.
Mettere le mani in pasta, quale divertimento migliore per i nostri bambini? Fin da piccoli amano manipolare, rimescolare, travasare, incidere con le formine, attività importanti per un corretto sviluppo fisico e cognitivo. E allora accantoniamo i timori e invitiamo i nostri piccoli amici in cucina.
Nel libro oltre 50 ricette ci guidano alla preparazione di pietanze salate e dolci. Alcune sono semplici da realizzare (come gli Alberelli di sandwich e i Bignè di zucchine), altre sono più complesse (come le Rosette di pizza e le Girelle di uvetta), sono comunque tutti piatti colorati, sani, saporiti e rigorosamente privi di prodotti di origine animale.
Un ricettario che non solo insegna a cucinare, ma anche aiuta a far apprezzare la scelta vegana e le verdure ai bambini. E soprattutto invita a regalarci del tempo prezioso da passare insieme, grandi e piccini, per crescere tutti più felici.
Baby vega chef: la cucina allegra con i bambini
Piatti salati
Alberello di sandwich - Anellini al ragù di lenticchie - Aspic di ceci con piselli - Bignè di zucchine in spiedo - Bignole al cavolfiore - Burger di quinoa - Calzoncini ratatouille - Cestini di Venere - Cotoletta di melanzana - Cuor di crocchette - Cuori verde vegano - Faccetta da polpetta - Farfalline stellate - Fior di broccoli - Fior di lenticchie - Focaccia arcobaleno - Fusilli con fiori e zucchine - Girasoli - Gnocchetti di carote - Lasagna arcobaleno - Orzo perlato all'arancia - Pinzimonio a sorpresa - Riso sole che ride - Rosette di pizza - Risotto ai mirtilli - Sformatini di miglio e zucca - Sformatini Good Luck - Sofficette al pomodoro - Tagliatelle di Natale - Tortini agli spinaci - Trottola dell'orto - Vellutata stregata
Piatti dolci
After eight - Bomboloni - Caramellata all'ananas - Cestini alla frutta - Coccobrillo - Crostata di mele e melagrana - Cubetti al mandarino - Dolcetti al cocco - Frappe - Gelatine all'arancia - Girelle all'uvetta - Meringhette di ceci - Millefoglie con crema di carote - Minimuffin al cioccolato - Omini alla cannella - Roselline alle mele - Stellona di datteri - Tartufotti - Torta Sacher - Waffel allo sciroppo d'acero
Marca | Terra Nuova Edizioni |
Data pubblicazione | Aprile 2016 |
Formato | Libro - Pag 114 - 19,5x23 |
ISBN | 8866811335 |
EAN | 9788866811336 |
Lo trovi in | Libreria:
#Dieta Vegan
#Alimentazione e ricette
#Alimentazione del Bambino
Mamma e Bimbo: #Alimentazione e ricette |
MCR-NR | 116360 |
Licia Calia, figlia di ristoratori, è nata e cresciuta nelle cucine dei ristoranti. Chef a sua volta e vegana, da oltre ventanni propone una cucina basata sul rispetto dell'ambiente, degli animali e della salute delle persone. Socia onoraria e ambasciatrice di AssoVegan, collabora regolarmente... Leggi di più...
Data di acquisto: 02/11/2016
ricette molto interessanti e ben fatte
Data di acquisto: 14/06/2016
Ho acquistato questo libro dopo essere stata a cena.nel ristorante della chef Calia:speravo di trovare degli spunti ma non avrei mai creduto di imbattermi in una vera bibbia. Ho già provato buona parte delle ricette cucinando insieme.ai miei bambini di 6 e 8 anni e.non abbiamo ancora trovato qualcosa che facesse storcere il naso ai piccoli chef!!!tutto buonissimo,facile da.realizzare e soprattutto.ricette elaborate con ingredienti sani e genuini.....niente schifezze....prodotti dell'orto!