Dicono del Libro
Claudio Naranjo è il nesso tra la conoscenza ancestrale e il mondo scientifico. Il suo lavoro ci offre uno sguardo nuovo, al tempo stesso scientifico e umanista, intorno all'appassionante mondo dell'enteogenia.
Dott. Josep Maria Fàbregas,
Psichiatra, esperto di tossicodipendenze
Ricercatore, educatore, terapeuta, maestro spirituale, Claudio incarna la voce ispanica tra i grandi pionieri che hanno rivoluzionato la psicologia transpersonale, l'etnobotanica e l'etnofarmacologia.
Dott. Luis Eduardo Luna,
Antropologo ed etnobotanico
Dal laboratorio scientifico al mondo sciamanico, la profonda analisi di Claudio sulle esperienze con ayahuasca rappresenta un raccordo di incredibile estensione, un passato fino a oggi inedito dalle selve al cuore dell'occidente.
Rick Doblin,
Direttore del MAPS (Multidisciplinary Association for Psychedelic Studies)
Estratto dal libro
Le differenti branche della medicina negli ultimi cinquant'anni hanno fatto enormi progressi in tutti i loro campi. Nell'ultimo mezzo secolo, la medicina, la genetica, la biologia e la farmacologia sono avanzate tantissimo.
In oftalmologia, fino a mezzo secolo fa, si potevano prescrivere solo due paia di occhiali: uno per vedere da lontano e l'altro per vedere da vicino. In seguito sono arrivate le lenti multifocali. Ora, in tre minuti, l'oftalmologo è in grado di eliminare la miopia con un laser.
L'ematologia, la chirurgia, l'ortopedia, la cardiologia sono estremamente progredite. Esistono oggi defibrillatori negli aeroporti, tecnologie 3d, trapianti...
Ci sono trattamenti di ultima generazione per moltissime malattie che fino all'altro ieri erano mortali, così come cure geniche e trattamenti efficaci per tipi di cancro molto aggressivi e perfino la ricerca sull'AIDS è entrata in una fase incoraggiante.
Ma... la psichiatria?
Per continuare a leggere clicca qui: > Estratto dal libro "Ayahuasca - Il Rampicante del Fiume Celeste" di Claudio Naranjo