Avversità Ambientali e Parassitarie della Vite e Cambiamento Climatico — Libro
Fitopatologia e difesa delle piante
Massimo Benuzzi, Alberto Palliotti, Oriana Silvestroni
| Prezzo di listino: | € 34,50 |
| Prezzo: | € 32,77 |
| Risparmi: | € 1,73 (5%) |
Risparmi: € 1,73 (5%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 48 ore 9 minuti.
Martedì 4 Novembre-
Guadagna punti +33
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 48 ore 9 minuti.
Martedì 4 Novembre-
Guadagna punti +33
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Il cambiamento climatico ha cambiato notevolmente la gestione dei vigneti e il rendimento annuo, costringendo i produttori agricoli a farsi carico di una nuova sfida, a volte piena di insidie.
I fattori relativi al clima e al suolo stanno acquisendo un ruolo crescente rispetto alle performance produttive della vite e alla sua resistenza nei confronti degli stress biotici e abiotici.
Nel testo vengono analizzati gli effetti esercitati dai fattori ambientali (clima e suolo agrario) su produttività e qualità delle uve nonché esposta la difesa contro le principali avversità di origine animale e crittogamica, con particolare enfasi sulla gestione biologica del vigneto.
In parallelo, si evidenziano possibili soluzioni, talvolta semplici e prontamente attuabili altre più complesse e articolate, da utilizzare al fine di salvaguardare l'efficienza del vigneto e produrre con costanza uve sane dalla composizione ottimale.
Spesso acquistati insieme
| Marca | Il Sole 24 Ore |
| Data pubblicazione | Novembre 2023 |
| Formato | Libro - Pag 274 - 17x24 cm |
| Illustrazioni | foto a colori |
| ISBN | 8850656521 |
| EAN | 9788850656523 |
| Lo trovi in | Libreria:
#Alberi da frutto
#Agricoltura biologica
#Difendersi dai parassiti
Orto e Giardino: #Alberi da frutto #Agricoltura biologica |
| MCR-NR | 471203 |
Massimo Benuzzi si è laureato in Scienze Agrarie presso l’Università di Bologna. È attualmente direttore tecnico di un’azienda leader nel settore del controllo biologico in agricoltura. Leggi di più...
Alberto Palliotti è docente di Viticoltura presso l’Università degli Studi di Perugia. È membro ordinario dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino e della Società Orticola Italiana. Leggi di più...
Oriana Silvestroni è professore ordinario di Viticoltura presso l’Università Politecnica delle Marche. È membro ordinario dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino e dell’Accademia Nazionale di Agricoltura. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)