Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Autobiografia di uno Yogi — Libro

Paramahansa Yogananda

Paramahansa Yogananda


In classifica

Valutazione: 4.82 / 5 (51 recensioni 51 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

L'unica edizione definitiva ampliata da Yogananda nel 1951

Il racconto della vita straordinaria di Paramahansa Yogananda ci guida in un viaggio indimenticabile all'interno del mondo dei santi e degli yogi, della scienza e dei miracoli, della morte e della resurrezione.

Con profonda saggezza e intelligenza penetrante, l'autore illumina i segreti più nascosti della vita e dell'universo, aprendo il cuore e la mente alla gioia, alla bellezza e all'illimitato potenziale spirituale che risiede in ogni essere umano.

Tradotto in dodici lingue, letto da milioni di lettori, è stato pubblicato per la prima volta in Italia da Astrolabio nel 1951, riproducendo fedelmente l'edizione definitiva del volume, del 1951 appunto, voluta e curata da Paramahansa Yogananda stesso, che ha personalmente rivisto, ampliato e aggiornato la prima edizione del 1946, aggiungendo un nuovo capitolo, scritto appositamente da Yogananda per coprire il periodo 1940-1951, non narrato nella prima edizione, ed eliminando la descrizione di alcune attività della Self Realization Fellowship (l'associazione religiosa fondata da Yogananda nel 1920 a Los Angeles) che dalla prima redazione del libro erano ormai cambiate.

Nelle due successive edizioni italiane, del 1960 e del 1971, Astrolabio ha prima aggiornato e poi completamente rinnovato la traduzione, operazione resa ormai necessaria dai venti anni che pesavano sulla traduzione precedente.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

Introduzione

Ringraziamenti

  • I miei genitori e la mia prima infanzia
  • La morte di mia madre e l'amuleto dai poteri mistici
  • Il santo dai due corpi
  • Tento invano di fuggire verso l'Himalaya
  • Il santo dei profumi mostra i suoi prodigi
  • Lo swami delle tigri
  • Il santo che levita
  • Il grande scienziato indiano J. C. Bose
  • Il devoto estatico e il suo romanzo cosmico
  • Incontro il mio maestro, Sri Yukteswar
  • Due ragazzi senza un soldo a Brindaban
  • Gli anni trascorsi nell'eremitaggio del mio maestro
  • Il santo che non dorme mai
  • Un'esperienza della coscienza cosmica
  • Il furto del cavolfiore
  • Come sconfiggere gli astri
  • Sasi e i tre zaffiri
  • Il maomettano dai poteri miracolosi
  • Mentre è a Calcutta, il mio maestro appare a Serampore
  • Non visitiamo il Kashmir
  • Visitiamo il Kashmir
  • Il cuore di un'immagine di pietra
  • Prendo la laurea
  • Divento monaco dell'Ordine degli swami
  • Mio fratello Ananta e mia sorella Nalini
  • La scienza del kriya yoga
  • Fondo una scuola yoga a Ranchi
  • Kashi rinato e ritrovato
  • Rabindranath Tagore e io confrontiamo le nostre scuole
  • La legge dei miracoli
  • Un incontro con la madre santa
  • La resurrezione di Rama
  • Babaji, uno yogi dell'India moderna simile al Cristo
  • Un palazzo si materializza sull'Himalaya
  • La vita di Lahiri Mahasaya, un maestro simile al Cristo
  • L'interesse di Babaji per l'Occidente
  • Vado in America
  • Luther Burbank, un santo fra le rose
  • Therese Neumann: la mistica cattolica con le stigmate
  • Ritorno in India
  • Un'esperienza idilliaca nell'India del Sud
  • Gli ultimi giorni trascorsi con il mio guru
  • La resurrezione di Sri Yukteswar
  • Con il Mahatma Gandhi a Wardha
  • La madre permeata di gioia del Bengala
  • La yogini che non mangia mai
  • Ritorno in Occidente
  • A Encinitas, in California

Gli anni dal 1940 al 1951

Annessi

Indice analitico

Indice delle illustrazioni

Scheda Tecnica
Marca Astrolabio - Ubaldini Editore
Data pubblicazione Febbraio 1951 - in lingua originale: 1946
Formato Libro - Pag 467 - 15x21
Nuova Ristampa Febbraio 2016
Pubblicato in lingua originale nell'anno 1946
ISBN 8834017056
EAN 9788834017050
Classifiche n. 56 in Yoga e Meditazione (visualizza Top 100)
Lo trovi in Libreria: #Yoga #Maestri dal mondo #Paramahansa Yogananda
MCR-NR 1956

Yogananda nacque con il nome di Mukunda Lal Gosh a Gorakhpur, India, il 5 Gennaio 1893, in una famiglia Bengali devota ed agiata. Nel 1910, all'età di 17 anni divenne discepolo di Swami Yukteswar Giri (a sua volta discepolo di Lahiri Mahasaya). Nell'eremitaggio di questo grande maestro... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 51 recensioni dei clienti

90% recensioni con 5 stelle 5
3% recensioni con 4 stelle 4
3% recensioni con 3 stelle 3
1% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

CLAUDIA V.

Recensione del 06/07/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/12/2021

È un libro che apre molti orizzonti di vita. Ti fa prendere consapevolezza di cosa vuol dire riconnettersi all'essere. Ricco di spunti. Leggere la vita di questo yogi mi ha fatto capire cosa c'è oltre la vita terrena e quello che ci possiamo aspettare dopo la morte. Tutto va vissuto perché ci serve per affrontare nuove vite, nuove esperienze.

Mirella D.

Recensione del 19/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/03/2021

Un viaggio in un mondo incantevole e sorprendente che affascina con un sottofondo costante di buon umore e gioia di vivere. La lettura mi ha predisposto all'approfondimento dell'induismo e alla pratica dello yoga e ai principi dell'ayurveda.

Mirella Farina F.

Recensione del 20/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/02/2016

Per chi è appassionato di lavoro su di se' e delle discipline orientali è un libro imperdibile, da rileggere di tanto in tanto per ricordare lo scopo della nostra esistenza e prendere esempio da grandi yogi quali è stato Yogananda. Yogananda che ricorda sempre che tutto è uno, tutto è legato alla fonte e siamo qui per imparare sempre meglio ad amare in modo incondizionato

FABIANA M.

Recensione del 02/08/2024

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 03/01/2024

Per me una lettura troppo complessa

Laura M.

Recensione del 07/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/06/2022

Lettura davvero interessante e illuminante. È un po pesante e serve stare concentrati ma vi garantisco che apre porte dentro di noi che nemmeno pensavamo di avere

Loredana P.

Recensione del 04/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/11/2022

Bellissimo libro, scritto in maniera semplice e comprensibile, una scoperta di grandi maestri e tanti insegnamenti. Apre la porta alla riflessione e all'ascolto profondo di se stessi.

SIMONA R.

Recensione del 19/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/12/2018

Yogananda è un maestro illuminato e questo libro è un racconto della sua esperienza di vita. è interessantissimo e lo consiglio a tutti coloro che vogliono aprirsi alla conoscenza attraverso questo maestro innominato per me è un riferimento.

Viola F.

Recensione del 10/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/03/2022

Questo libro è un must. E l'edizione è rivisitata da Yogananda stesso. Un'autobiografia scritta con l'anima. Leggerlo fa un effetto bellissimo. Adoro lui, la sua scrittura ed il suo modo immediato ed omnicomprensivo di abbracciare tutte le religioni in un unico pensiero

Alessia G.

Recensione del 07/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/03/2022

super libro. lo consiglio a tutti, intanto perché non è pesante (se più non ti arriva dritto in lancio sulla testa eheh) ma poi secondo me anche se per qualcuno può sembrare troppo bizzarro sono comunque pagine che uno si elabora anche a distanza di anni o mesi e alcuni se lo andranno anche a rileggere.

SabrinA S.

Recensione del 28/10/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/09/2021

per me è un grande Maestro e questo libro aiuta ad espandersi e a comprendere maggiormente chi siamo... e a fare conoscenza di Dio. Il racconto della straordinaria vita di Yogananda nel mondo dei santi e degli yogi, della scienza e dei miracoli, della morte e della resurrezione.

Francesca S.

Recensione del 23/08/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 09/05/2020

Acquistato un anno fa assieme ad altri libri di Yogananda. All'epoca lo avevo apprezzato. Ora non lo ricomprerei in quanto mi sono discostata dalla filosofia yogica e ho una visione diversa della spiritualità, dove non è necessario nessun guru e il piacere fisico è sacro e va vissuto pienamente.

Marisa F.

Recensione del 12/02/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/12/2020

È un libro meraviglioso, ricco del magnetismo del grande Maestro Yogananda. Consigliatissimo

Anna P.

Recensione del 11/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/11/2020

Per chi ama lo yoga è una lettura importante. Si legge piacevolmente ma è ricchissimo di contenuti.

Luca P.

Recensione del 27/10/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/10/2020

Servirebbero tante parole per descrivere la bellezza di quest' opera. Questo libro è un racconto della vita del grande maestro, e riesce ad entrarti dentro in un modo davvero unico. Al di là del perché una persona si avvicini a Yogananda credo che sia obbligatorio leggere questo libro e consiglio di farlo perché vi rimarrà stupiti e davvero soddisfatti. Il libro è scritto molto bene ed è un "continuo stupire il lettore" capitolo dopo capitolo, e arrivati alla fine farà sentire il lettore leggermente cambiato, più in pace con se stesso e con il mondo. Bisogna avere la mente aperta e ben libera per poter accettare ed apprezzare tutte le esperienze narrate, ma al dì la di questo la vita stessa di Yogananda e di tutti i fatti storici documentati sono un vero e proprio incoraggiamento a vivere con forza audacia e libertà, inseguendo i propri obiettivi senza aver paura di fallire, il maestro con la sua Brillante vita l'ha dimostrato e trasmette semplicità amore gioia e forza in tutte le pagine. Davvero unico.

Alberto D.

Recensione del 22/09/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/07/2020

Uno dei libri più belli mai letti, ricco di fascino e spiritualità senza fronzoli, evidenza del fatto che chi scrive non inventa ma racconta, ricorda. Un libro anche per avvicinarsi ad un mondo che appare romanzesco se non fosse che è tutto realmente accaduto, e scritto con una penna baciata da una mano divina. Eccezionale!

Marco D.

Recensione del 22/06/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/04/2020

Libro della vita. Il suo tocco causa oscillazioni nei sensi superiori - che, ora lo so, certamente esistono -, soprattutto tra le sopracciglia. Sensazioni di bontà.

Anna C.

Recensione del 17/12/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/10/2018

L'ho acquistato per mia mamma so solo che ne è entusiasta ed innamorata di questo personaggio. Lo leggero senz'altro anche io.

MARIARITA C.

Recensione del 17/06/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/04/2018

Semplicemente meraviglioso, lettura importante per tutti coloro i quali desiderano fare un passo e anche più di uno verso la "comprensione". Me lo sto godendo piano piano…

Raimondo Fardella F.

Recensione del 24/05/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/03/2013

Raramente si leggono libri che raccontano cose ritenute magiche o fantastiche e si sente che sono realtà, emozionante realtà. L'autore ci illustra, con enfasi indiana, un mondo spirituale di eccezionale ricchezza e profondità, anche se corroborato di regole. Si intuisce che Yogananda fosse veramente uno Yogi, un illuminato su sentieri di difficile percorrenza e anche faticosi ma che possono divenire lo scopo di una, o più se ci si crede, vite.

Luciano C.

Recensione del 29/04/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/03/2018

Non ci sono parole per descrivere l'importanza di questo libro, per me è stato l'anello mancante per una conoscenza spirituale e fisica. Consiglio la lettura solo a chi è veramente pronto a comprendere e non a giudicare le informazioni contenute...

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti