Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Attacco alle Malattie del Cervello — Libro

Prevenire e curare con metodi naturali Sclerosi Multipla, Parkinson, Alzheimer, Miastenia Gravis, Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), Fibromialgia, Sindrome da fatica cronica

Paolo Giordo



Valutazione: 4.86 / 5 (14 recensioni 14 recensioni)

Prezzo di listino: € 11,80
Prezzo: € 10,03
Risparmi: € 1,77 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 9 persone

Servizio Avvisami
(9 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

L'incidenza delle malattie neurodegenerative e del sistema autoimmunitario è in forte aumento. Quali sono le motivazioni? Perché ci sono sempre più casi di malati di Alzheimer, Parkinson, sclerosi multipla, sclerosi laterale amiotrofica, miastenia gravis, fibromialgia, sindrome della stanchezza cronica? 

In questo libro il dottor Paolo Giordo ci spiega in maniera chiara e completa le motivazioni che stanno alla base di un vero e proprio "attacco al cervello": dall'impatto con i profondi cambiamenti ambientali e climatici al peso dell'inquinamento sul nostro sistema immunitario, dalle modificazioni dell'alimentazione dovute all'industria alimentare al nuovo stile di vita consumistico con abitudini negative per il nostro benessere, dai metalli pesanti agli additivi alimentari, dai farmaci alla candida. 

L'autore, dopo aver descritto le caratteristiche delle malattie neurodegenerative e del sistema autoimmunitario, spiega perché le terapie convenzionali sono sostanzialmente inefficaci. 

Giordo propone, infine, una serie di soluzioni per affrontare queste patologie:

  • modificare l'alimentazione (vengono descritte vari tipi di diete e la loro incidenza su queste malattie)
  • praticare il digiuno
  • fare attività fisica e modificare il proprio stile di vita
  • idratare il corpo e il cervello
  • seguire una terapia chelante
  • utilizzare le sostanze e gli integratori più utili per ciascuno: coenzima Q10, biotina, glutatione, cannabis, tiamina e niacina (vitamine del gruppo B), vitamina K2, acido alfa-lipoico ecc.
  • ottenere più vitamina D. 

L'autore infine approfondisce la connessioni dello stress con queste patologie.

Un libro che propone soluzioni per prevenire e curare le malattie autoimmuni e neurodegenerative!

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Capitolo 1 - Il rapporto uomo-natura: l’impatto con le profonde modificazioni ambientali

  • I cambiamenti climatici
  • I cambiamenti alimentari
  • I cambiamenti culturali
  • I cambiamenti sociali

Capitolo 2 - Il peso dell’inquinamento sul nostro sistema immunitario

  • Il sistema immunitario
  • Centinaia di sostanze tossiche

Capitolo 3 - Condizioni di sviluppo delle malattie neurodegenerative e autoimmuni

  • Aggregazione di proteine e infiammazione
  • Metabolismo dei glucidi e neurodegenerazione
  • Fattori fisici
  • Farmaci neurotossici
  • Additivi alimentari: la dose quotidiana di veleni
  • Metalli tossici
  • La connessione infettiva
  • Un ospite inquietante: la candida
  • L’aggressione tecnologica

Capitolo 4 - Le malattie: descrizione e caratteristiche

  • La sclerosi multipla (SM)
  • La malattia di Parkinson
  • La malattia di Alzheimer
  • La sclerosi laterale amiotrofica (SLA)
  • La miastenia gravis
  • Le malattie collegate con lo squilibrio immunitario: fibromialgia e sindrome da fatica cronica

Capitolo 5 - Sostanziale inefficacia delle terapie convenzionali

  • Malattie “non suscettibili di cura” con i farmaci tradizionali

Capitolo 6 - Come far fronte al mutamento generale

  • Modificare l’ambiente in cui viviamo
  • Modificare l’alimentazione
  • La dieta Kousmine
  • La dieta Gerson
  • La dieta mediterranea
  • La paleodieta
  • La dieta senza glutine e caseina
  • Grassi sì e grassi no
  • Cibi crudi o cotti?
  • Una metodica non nutrizionale: il digiuno
  • Attività fisica e cerebrale
  • Idratare corpo e cervello
  • Terapia chelante
  • Fitoterapia e omeopatia

Capitolo 7 - La vitamina D: il sole della vita

  • La regolatrice del sistema immunitario
  • Alte dosi di vitamina D e malattie neurologiche

Capitolo 8 - Nutrire i mitocondri: la via nascosta

  • La produzione di ATP da parte della mielina
  • Integratori nutrizionali attivi nelle malattie neurologiche

Capitolo 9 - Condizioni circolatorie e stress

  • Correlazione tra CCSVI e sclerosi multipla
  • La connessione con lo stress

Conclusioni

Glossario

Scheda Tecnica
Marca Macro
Data pubblicazione Febbraio 2017
Formato Libro - Pag 168 - 13,5x20,5 cm
Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 8893190648
EAN 9788893190640
Lo trovi in Libreria: #Cervello #Sistema immunitario
MCR-NR 127831
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Introduzione

Nel lento dispiegarsi del tempo, nel continuo e profondo mutare delle condizioni ambientali, l’essere umano ha dovuto necessariamente adattarsi.

I tempi e i modi di questo adattamento sono generalmente scanditi dalle lentissime modificazioni genetiche, enzimatiche e cellulari che, per manifestarsi, necessitano in effetti di tempi straordinari ovviamente lunghissimi rispetto alla vita dell’uomo.

Le rapide modificazioni ambientali, specie nell'ultimo secolo, hanno quindi messo il nostro corpo biologico di fronte a un’impasse difficile da affrontare e ancor più da risolvere.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Introduzione - Attacco alle Malattie del Cervello

Il rapporto uomo-natura: l’impatto con le profonde modificazioni ambientali

I cambiamenti climatici sono sempre esistiti, ma oggi possiamo assistere a una modificazione globale senza precedenti, dove le cause naturali giocano un ruolo secondario e in cui l'essere umano, attraverso il progresso tecnologico, rischia seriamente di provocare enormi catastrofi.

Concetti come effetto serra, buco nell'ozono, piogge acide sono ormai pane quotidiano per tutti noi e tutte queste problematiche alterano il normale svolgimento delle funzioni vitali degli organismi animali, umani compresi, compromettendone spesso l'equilibrio, la salute e la vita stessa.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Il rapporto uomo-natura: l’impatto con le profonde modificazioni ambientali

Paolo Giordo è medico omeopata, fitoterapeuta e nutrizionista. Esercita la professione in Toscana e in Emilia Romagna. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 14 recensioni dei clienti

85% recensioni con 5 stelle 5
14% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

MARCO M.

Recensione del 28/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/12/2019

Per problemi di familiarità con certi tipi di malattie mi sono imbattuto in questo testo che ho trovato fantastico, dove si ha una panoramica chiara e precisa di molti processi che guidano quel fantastico organo che ci governa in pieno!

Angela T T.

Recensione del 06/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/05/2017

Un libro molto interessante ed utile per comprendere alcune malattie e consigli pratici di varie discipline, per aiutare queste persone verso un miglioramento delle loro condizioni. L'ho provato con persone che conoscevo e sono migliorate

Massimo G.

Recensione del 23/09/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 31/03/2018

Libro acquistato per mia mamma con problemi di Alzheimer e l'ho trovato molto interessante, ma allo stesso utile per altri tipi di patologie autoimmuni e del sistema nervoso

Francesca M.

Recensione del 11/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/01/2023

E' un libro che consiglio vivamente: si legge in una giornata . Conferma quelle che sono le mie idee e sensazioni, però con chiari riferimenti scientifici che lo rendono un testo praticamente "medico". E' proprio vero che molte malattie che attaccano il cervello sono causate dall'attuale modo di vivere, anche quello che sembra innocuo in realtà non lo è, anche ciò che è invisibile agli occhi ci tocca profondamente e modifica il nostro cervello.

Tania P.

Recensione del 26/03/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/12/2019

Consiglio la lettura a tutti quanti. Non solo si parla delle sostanze che danneggiano il cervello, ma l'autore consiglia metodi e sostanze che fanno bene al nostro cervello e sistema nervoso, e ci da consigli utilissimi.

Argentina F.

Recensione del 27/05/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/04/2019

Libro scritto in maniera chiara anche per i non addetti ai lavori. L' ho acquistato perché purtroppo a mia madre è stata diagnosticata l' Alzheimer e volevo istruirmi sull' argomento. Ha soddisfatto abbastanza il mio desiderio di conoscenza.

Sara R.

Recensione del 03/03/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/07/2017

ho appena finito di leggerlo. è un libro che certo lascia un segno e un po' mi ha spaventato, nel senso che sapere che malattie molto gravi e che purtroppo ho in famiglia, possano essere provocate anche dai cibi che ogni giorno mangiamo, avere ulteriori informazioni sulle terapie che possono non essere molto utili se non addirittura dannose ecc... lascia preoccupati, devo ammettere. Un libro che comunque mi ha spiegato meglio queste malattie e mi ha dato informazioni che non sapevo e tanti consigli utili per prevenire e curare. Ringrazio l'autore

Stefano P.

Recensione del 17/02/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/12/2017

assolutamente da leggere

Morena V.

Recensione del 05/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/12/2017

Da ogni libro puoi apprendere sempre informazioni che non conosci

Rita M.

Recensione del 03/08/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/06/2017

Con l'avanzare dell' età mia madre spesso dice di dimenticarsi alcune cose... Mia nonna si è ammalata d Alzheimer che non era molto anziana... Temo che possa colpire pure me prima del tempo... Voglio capire come poter prevenire... Libro molto utile e di facile lettura

Luisaboschi@alice.it B.

Recensione del 11/05/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/03/2017

Un libro che tutti dovrebbero leggere.

Patrizia P.

Recensione del 04/05/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/03/2017

Guida molto utile

Nadia A.

Recensione del 17/04/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/02/2017

Trovo che l'autore abbia approfondito le tematiche in modo esaustivo, con un linguaggio semplice e comprensibile. Il libro contiene molteplici suggerimenti utili per il trattamento delle patologie conclamate, ma anche per la loro prevenzione. Questa lettura ha aumentato la mia consapevolezza su cosa si può fare quotidianamente per migliorare il proprio stile di vita e di conseguenza anche la propria salute. Ho particolarmente gradito il non tradizionale approccio terapeutico olistico!

Riccardo S.

Recensione del 17/04/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/03/2017

Dopo un inizio per me un filino "lento" nei primi capitoli (avendo, grazie ai testi disponibili su Macrolibrarsi, una discreta infarinatura su corretto stile di vita ed alimentazione era tutti concetti per me già sostanzialmente noti), mi sono progressivamente appassionato a questo libro ed una volta finito l'ho giudicato molto molto positivamente. In estrema sintesi contiene tutte le informazioni utili attualmente disponibili sulle cause delle malattie neurologiche e sui possibili rimedi. Mi permetto di fare una breve ed inadeguata sintesi del contenuto. Le malattie neurologiche si sviluppano in modo sempre più aggressivo in quanto il cibo che mangiamo è sempre meno nutriente e più inquinato, siamo sottoposti a quote crescenti di stress, facciamo molta meno attività fisica e l'ambiente in cui viviamo è inquinato da composti chimici, metalli pesanti ed onde elettromagnetiche.

Articoli più venduti