Atene Contro Gerusalemme — Libro
Simone Weil, Marco Vannini
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Risparmi: € 1,80 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 49 ore 8 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 49 ore 8 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Simone Weil, per il suo spessore filosofico, politico e religioso è stata giustamente riconosciuta come l’esperienza religiosa più significativa del XX secolo.
Ebrea di famiglia, si dedicò all’esame della Bibbia e al suo rapporto con il genuino insegnamento del Cristo.
Nell’opera della filosofa francese, il Vangelo non ha niente a che fare con l’ Antico Testamento, ma è “l’ultima espressione del genio greco”, ossia di quella purezza di pensiero, onestà e verità che compare per la prima volta nell’Iliade.
Proprio del bellissimo saggio della Weil sull’Iliade si presenta qui una nuova versione commentata, oltre allo scritto su Israele e i gentili, al capitolo “Israele” de La pesanteur et la grâce e a tre importanti lettere, inedite in italiano, sulla questione ebraica.
Libro “impolitico”, dunque, in un periodo in cui le chiese cristiane hanno lasciato cadere l’eredità classica per agganciarsi sempre più alla fonte ebraica, così come ”impolitico” è il messaggio di Simone Weil: occorre che il cristianesimo torni alla sua “fonte greca”, se vuole tornare alla verità.
Spesso acquistati insieme
Marca | Lorenzo De Medici Press |
Data pubblicazione | Gennaio 2018 |
Formato | Libro - Pag 110 - 17x24 cm |
ISBN | 8899838119 |
EAN | 9788899838119 |
Lo trovi in | Libreria: #Storia antica |
MCR-NR | 157349 |
Simone Weil (Parigi, 1909 – Ashford, 1943), nata da una famiglia di ebrei non praticanti, si laurea in Filosofia all’École Normale Supérieure e insegna nei licei di varie città di provincia. Nel 1934, per poter parlare con cognizione di causa della condizione... Leggi di più...
Marco Vannini nato a S. Piero a Sieve (Firenze) nel 1948, si dedica da tempo allo studio della mistica speculativa. Oltre a Meister Eckhart, di cui ha tradotto ormai, con un lavoro ventennale, quasi l'intera opera, tedesca e latina, ha curato l'edizione italiana della "Teologia mistica di Jean... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)