Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Astronavi sulla Preistoria — Libro

Peter Kolosimo



Valutazione: 4.33 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Dal padre dell'«archeologia spaziale», un viaggio affascinante tra i misteri ancora insoluti dell'uomo e dell'universo.

Graffiti preistorici che riproducono veicoli spaziali,razze sconosciute nella giungla amazzonica, atomiche e laser prima del diluvio: questo e molto altro in un classico dell'archeologia spaziale.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mursia
Data pubblicazione Febbraio 2004
Formato Libro - Pag 393 - 14x21
ISBN 8842532142
EAN 9788842532149
Lo trovi in Libreria: #Nuove verità sull'archeologia
MCR-NR 51056

Peter Kolosimo (Modena, 1922 – 1984) è stato uno scrittore e giornalista italiano. Noto divulgatore, è considerato uno dei fondatori, assieme ad Erich von Däniken, dell'archeologia misteriosa (anche nota come fanta-archeologia o pseudoarcheologia), un controverso... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
33% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Pino L.

Recensione del 07/07/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/05/2019

Bisogna ringraziare di cuore la casa editrice Mursia per aver ristampato, a distanza di decenni, l'intera opera dell'indimenticabile Peter Kolosimo, precursore degli studi sull'archeologia misterica. Tra fine anni '50 e per tutti i '60/'70, questo scrittore creò un elemento di forte rottura nello studio delle civiltà portato avanti dalla storiografia ufficiale; ipotizzò addirittura interferenze aliene per spiegare la presenza di manufatti fuori dal tempo (piramidi e Sfinge) e le conoscenze astronomiche non spiegabili con le capacità del tempo. Restano un mistero, infatti, l'impronta di una scarpa nel deserto del Gobi datata milioni di anni quando l'uomo non esisteva; la scoperta in una miniera peruviana, nel XVI secolo, di un chiodo di ferro di 18 cm in un paese in cui il ferro era sconosciuto; o, ancora, la scoperta di un teschio di mammut, ad opera dei russi, trapassato da un foro perfetto simile ad un proiettile. Insomma, un testo del '72 sempre attuale e con interrogativi ancora in attesa di risposte.

Laura G.

Recensione del 19/05/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 01/05/2018

Ho deciso di acquistare un altro libro di Peter Kolosimo dopo avere letto e riletto nel corso degli anni "Non è terrestre" che mi ha accompagnato nel tempo in una crescente curiosità nei confronti della teoria che apre alla possibilità che esseri di altri mondi abbiano visitato in passato la terra e manipolato l'evoluzione del genere umano. Su questa base avevo molte aspettative nei confronti di questo libro che è certamente altrettanto interessante ma, per me, non al livello di "Non è Terrestre". Detto questo ne consiglio la lettura nell'ambito del lavoro complessivo di Kolosimo.

Pietro M.

Recensione del 22/06/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/06/2015

Testo molto interessante e davvero pieno di riferimenti storici ben documentati. L'autore Peter Kolosimo è stato tra i primi a parlare di queste tematiche oggi molto più conosciute. Consiglio la lettura a tutti gli studiosi della materia. Libro da conservare gelosamente nella propria bibblioteca.

Articoli più venduti