Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Arte di Nutrirsi per Fortificarsi — Libro

Metodo Igienista Originale. Nuova edizione

Albert Mosséri



Valutazione: 1 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 3 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 9 ore 18 minuti.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +9

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 3 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 9 ore 18 minuti.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +9

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Questo libretto, oltre a mostrarci l'importanza della frugalità e del digiuno, ci aiuta anche a capire che i cibi di ogni pasto dovrebbero essere correttamente associati fra di loro per rispettare le limitazioni enzimatiche dello stomaco e per assicurare al sangue sostanze nutritive anziché tossine.

Molti anni di esperienza hanno insegnato che la salute non si acquista nelle farmacie o nelle erboristerie, ma la si può facilmente perdere o riacquistare a tavola.

Con questo libro scoprirai come:
- aumentare il tuo vigore
- vivere una vita migliore
- esprimere il tuo potenziale
- prolungare la tua esistenza...

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Associazione Igienista Italiana - Edizioni
Data pubblicazione Gennaio 2006
Formato Libro - Pag 60 - 14,5x21
EAN 2000001064733
Lo trovi in Libreria: #Igienismo
MCR-NR 12654

Albert Mosséri (Il Cairo, 1925) è un medico francese, sostenitore dell'igiene naturale, della dieta crudista e della digiunoterapia, autore di numerosi libri su questi argomenti. Albert Mosséri pensa che il 99,9% dei farmaci sia inutile e spesso dannoso, tranne in rarissimi casi gravi. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 1,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
100% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Salvatore E.

Recensione del 05/02/2009

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 05/02/2009

Il testo è patetico nella sua interezza. Non si cita un solo riferimento a quello che si dice. Ad esempio si dice che gli Spartani non mangiavano mai carne, voi ve lo vedete un popolo guerriero che come passatempo praticava la caccia a non cibarsi di carne? Infatti se andate qua: http://it.wikipedia.org/wiki/Sparta Si legge testualmente, alla nota 16, che: "^ Piatto giudicato disgustoso da tutti gli stranieri, era ottenuto da cinghiale cotto nel sangue e nell'aceto, secondo Ateneo, IV, 141. Scrive Plutarco, cit., 12, che gli anziani bevevano solo il brodo, lasciando la carne ai più giovani" Mi pare ridicolo che l'autore cerchi di manipolare i fatti per comprovare teorie di cui non ha un solo straccio di riferimento. Come il fatto che i vegetariani hanno una salute migliore dei carnuvori, recenti studi dimostrano che è falso. http://www.dottorperuginibilli.it/index.php?option=com_content&task=view&id=247&Itemid=125 Scusate la lunga recensione, ma mi piace motivare, al contrario dell'autore, le mie a

Articoli più venduti