Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Ars Herbaria — Libro

Piante Medicinali nel Respiro dell'Anno - Nuova edizione ampliata

Karin Mecozzi


Nuova edizione

Valutazione: 5 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 24,00
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Ars herbaria è erboristeria come arte e conoscenza, è autentico saper fare capace di metterci in contatto con le forze risanatrici della natura, delle piante e dei luoghi.

L’Autrice approfondisce i modi e i motivi dell’impiego delle piante medicinali, proponendo una visione della cura della salute come spazio eletto del rapporto tra pianta e uomo, tra civiltà e natura. In questo senso, condivide con il lettore un percorso per lo studio, la pratica erboristica e la ricerca personale.

Punti chiave del libro:

  • Erboristeria tradizionale e moderna
  • Relazione terapeutica tra pianta e uomo
  • Piante medicinali, uomo e paesaggio in dialogo
  • Visione dell’insieme, osservazione ritmica, percezione del vivente
  • Ritmi dell’anno e ritmi della terra, stagioni astronomiche e biologiche, festività
  • Piante medicinali, officinali e aromatiche
  • Erboristeria pratica, ricette e preparazioni per la salute e il benessere
  • Cenni di raccolta e conservazione.

Ars herbaria si rivolge a tutti coloro, professionisti ed appassionati, che sono alla ricerca di nuovi gesti di cura e di una sintonia profonda con il vivente.

«La vita in città ci separa dai ritmi del mondo rurale e molti luoghi intatti, ricchi di forze risanatrici che caratterizzavano le campagne, vengono progressivamente abbandonati. Per entrare in contatto con la natura dobbiamo impegnarci, muoverci, recarci nei prati e nei boschi per conoscere le erbe spontanee e i frutti selvatici commestibili, trovare paesaggi che ritemprino l’animo e piante che plachino i malanni di ogni età.

Superare il divario tra una vita lontana dalla natura e la necessità di un’unione profonda con il vivente è il compito urgente della nostra società. Si tratta di trovare nuove modalità di dialogo tra civiltà e natura e di portare il naturale – anche le piante selvatiche – nelle città.»

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione - Prologo

1. ERBORISTERIA TRADIZIONALE E MODERNA
L’erborista e le piante medicinali - Gesti di erboristeria - Piante medicinali, officinali e aromatiche - Droga e fitocomplesso

2. LA CONNESSIONE TRA UOMO E PIANTA
Corrispondenza tra uomo e pianta - L’Uomo tripartito - La Pianta tripartita

3. LA RELAZIONE TERAPEUTICA TRA PIANTA E UOMO
Nessi terapeutici tra pianta e uomo - Curarsi naturalmente oggi - Rimanere in contatto con la vita

4. PIANTE MEDICINALI, UOMO E PAESAGGIO IN DIALOGO
Verso una percezione del vivente - Cosa intendiamo per “paesaggio” - Paesaggio esteriore e interiore - Ampliare la percezione

5. RITMI DELL’ANNO, RITMI DELLA TERRA
Esercizio: CENTRO E PERIFERIA - La terra, un organismo vivente - Il respiro della terra nell’anno: stagioni e feste

6. PRIMAVERA
Esercizio: LA VITA SU UN FAZZOLETTO DI TERRA - Andar per erbe - L’Albero: Mandorlo Prunus dulcis Mill. D. A. Webb - L’Arbusto: Sambuco Sambucus nigra L. - La Pianta da profumo: Violetta odorosa Viola odorata L. - Le Medicinali: Tarassaco Taraxacum officinale Weber, Camomilla Matricaria recutita L. - L’Aromatica: Erba cipollina Allium schoenoprasum L.

7. ESTATE
Le tre qualità del calore in estate - Le tre fasi dell’estate e le attività erboristiche - Veicola il calore: la famiglia delle Lamiaceae - Il mondo dei profumi e degli oli essenziali - “Restare presenti in estate” - Esercizio: IL CAMMINARE LENTO - L’Arbusto: Ginestra odorosa Spartium junceum L. - Le Medicinali: Calendula Calendula officinalis L., Elicriso d’Italia Helichrysum italicum Roth (G.) Don - L’Aromatica: Timo Thymus vulgaris L.

8. AUTUNNO
La stagione autunnale e le attività erboristiche - I frutti degli arbusti spinosi - Gli Arbusti: Olivello spinoso Hippophae rhamnoides Soest, Rosa canina Rosa canina L. - I semi delle piante - Gli Alberi: Quercia Quercus robur L., Olivo Olea europaea L. - Le Medicinali: Ortica Urtica dioica L., Consolida maggiore Symphytum officinale L., Valeriana Valeriana officinalis L. - Esercizio: GUARDARE ALLA PIANTA NEL SUO INSIEME - L’Aromatica: Zafferano Crocus sativus L.

9. INVERNO
Gli Alberi: Ginepro Juniperus communis L., Pino Pinus sylvestris L. - Le Medicinali: Angelica Angelica archangelica L., Elleboro Helleborus spp., Vischio Viscum album L. - L’Aromatica: Rafano Armoracia rusticana G. Gaertn. B. Mey. & Scherb. - Applicazioni esterne in inverno: impacchi, cataplasmi, cerotti, spugnature, maniluvio, pediluvio, bagno completo

10. CENNI DI RACCOLTA E CONSERVAZIONE
Raccoglitori ed erboristi - Raccogliere sapientemente le droghe - Consigli per un buon raccolto - Mondatura, essiccazione e conservazione

Epilogo - Indice analitico delle piante trattate nel testo - Riferimenti bibliografici

Scheda Tecnica
Marca Natura e Cultura
Nuova edizione 2020
Data 1a pubblicazione Gennaio 2013
Formato Libro - Pag 303 - 17x22,5 cm
Illustrazioni a colori
ISBN 8895673611
EAN 9788895673615
Lo trovi in Libreria: #Piante officinali #Erbari
MCR-NR 190363
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Conoscere la Pianta che ci Cura

Come comprendere una pianta e l’aiuto che può darci?

L’impiego curativo delle piante da parte dell’uomo risale ad epoche lontane.In ogni regione della terra esistono conoscenze e tradizioni, l’allestimento e l’impiego di preparazioni erboristiche e fitoterapiche fanno parte...

Continua a leggere: Conoscere la Pianta che ci Cura ›

Karin Mecozzi è erborista dal 1996, con specializzazioni in botanica e naturopatia antroposofica in Italia e all’estero ed esperienza pluriennale in agricoltura biodinamica, è raccoglitrice di piante officinali spontanee, fitopreparatrice, docente. Ricercatrice del metodo... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvia P.

Recensione del 22/10/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/04/2021

Ho acquistato questo libro spinta dall’approccio antroposofico dell’autrice. Mi è piaciuto molto, è un libro da assaporare e da rileggere durante il corso dell’anno per entrare nell’atmosfera della stagione e vivere consapevolmente la ciclicità dell’anno.

Giulia C.

Recensione del 28/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/12/2020

Ottimo libro, anche la rilegatura merita, le foto assolutamente belle, insomma un libro buono di contenuti e piacevole da leggere. Da acquistare!

Silvia M.

Recensione del 01/05/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/05/2018

Assolutamente da leggere per chi si interessa di erboristeria e non solo. Karim trasmette, a mio avviso, il giusto atteggiamento e approccio col mondo vegetale. La sua visione si fonda sull'antroposofia di R. Steiner, oltre che sulla sua grande esperienza di erborista-ricercatrice. Consigliatissimo!!

Articoli più venduti