Una varietà infinita di soluzioni gustose per cambiare menù ogni giorno!
Ricette paleo semplici ma creative, adatte a tutti: a chi vuole perdere peso, a chi ha intolleranze o allergie .a cereali e latticini, e a chi semplicemente vuole riscoprire il gusto del "cibo vero", non raffinato da trattamenti industriali, ritrovando l'armonia con la natura e la propria fisiologia, come spiega nell'introduzione Fabrizio Rapuzzi, medico dello sport.
Un libro di riferimento per chi segue la Dieta Paleo, perfetto anche per tutti coloro che vogliono raggiungere una nuova consapevolezza del corpo e ottenere l'energia psicofisica per iniziare le giornate con entusiasmo e finirle di buonumore, scoprendo insieme uno stile di vita sostenibile e un'alimentazione sana, con tante ricette deliziose per colazione, pranzo e cena.
Piatti a base di carne, pesce, uova con tante verdure e preparazioni sfiziose di zuppe e "primi" alternativi tutti privi di cereali, latticini e legumi, senza tralasciare dolci con ingredienti insoliti, per stuzzicare e stupire i curiosi di nuovi e antichi sapori fin dalle splendide immagini dei piatti, preparati e fotografati da Morena Benazzi.
Il libro comprende anche indicazioni per organizzare la dispensa in modo sano, risparmiando negli acquisti e seguendo le stagioni, con suggerimenti di menù.
Estratto: A chi è rivolto questo libro?
L'alimentazione paleo incontra sempre più favore: che sia per la prevenzione di malattie, per tornare in forma o per vivere la vita al meglio delle proprie possibilità, migliaia di persone stanno adottando questo stile di vita.
La Paleo è un'alimentazione semplice ma molto efficace, le linee guida sono fondate su alimenti antinfiammatori alleati della nostra salute, in armonia con la fisiologia umana, come spiegato nell'introduzione del dottor Fabrizio Rapuzzi.
Amo cucinare e sono curiosa di sperimentare preparazioni diverse e innovative: nelle prossime pagine troverete una selezione illustrata delle ricette paleo preferite dai lettori del mio blog e anche da me. Spero che le immagini e la lettura del libro siano una fonte di ispirazione e stimolino la voglia di provare sapori nuovi, cucinando piatti sani e saporiti.
Troverete informazioni sull'alimentazione e lo stile di vita paleo e tante notizie utili sul "cibo vero", sulla stagionalità degli alimenti, su come organizzare la spesa e la dispensa e dei suggerimenti per organizzare menù settimanali secondo le stagioni.
Nella presentazione delle ricette ho cercato di trasmettere l'armonia che si respira nella mia cucina paleo, dimostrando che non occorre tanto tempo da dedicare ai fornelli per mangiare cibo sano e gustoso: consapevole che il tempo a disposizione per ognuno di noi è sempre poco, prediligo infatti ricette pratiche e di rapida preparazione, che siano allo stesso tempo creative e appetitose e possano anche essere preparate in anticipo con un minimo di pianificazione. Ogni ricetta è spiegata nel dettaglio per realizzare facilmente ogni piatto nella propria cucina.
Questo libro vuole essere un punto di riferimento non soltanto per chi segue l'alimentazione paleo, ma anche per tutti coloro che vogliono raggiungere una nuova consapevolezza del corpo e ritrovare la forza psicofisica per iniziare le giornate con entusiasmo e finirle con buonumore, scoprendo un'alimentazione sana e soddisfacente, con tante ricette deliziose per colazione, pranzo e cena dedicate a chi desidera cucinare i propri piatti in modo fantasioso, a chi ama la carne, il pesce, le uova, le verdure e la frutta, senza nessun impiego di cereali, né latticini, né legumi.