Introduzione
Tra le innumerevoli stranezze che mi turbavano, c'era quella legata a un'apparizione mariana.
Non so se qualcuno ricorda che negli anni Cinquanta la radio (pubblica, ovviamente, la RAI, perché allora solo quella c'era!) trasmetteva le suppliche ad almeno due Madonne: quella di Pompei, l'8 di maggio e la prima domenica di ottobre, e quella di Lourdes, l'11 febbraio.
Sulla Madonna di Pompei il mio interesse era alquanto scarso; la devozione popolare era nata intorno a un dipinto, oggetto di una vicenda bislacca accaduta nella seconda metà del XIX secolo a un tale Bartolo Longo, che aveva prodotto la costruzione di un santuario e iniziato a fare miracoli: niente di troppo interessante.
Per ciò che riguardava Lourdes, invece, la mia attenzione, sapientemente pilotata, era alle stelle! La vicenda di Bernadette che vede la Madonna e in seguito, da vera Santa, prima viene rinchiusa in convento e poi muore appena trentacinquenne, corrosa dalla tubercolosi ossea, dopo aver avallato per ordine celeste ciò che Pio IX aveva già anticipato, con papale e infallibile intuizione, quattro anni prima, cioè il dogma dell'Immacolata Concezione, era diventata una specie di tormentone, quasi una favola della buona notte...
Ma ciò che mi turbava non era il racconto, che, anzi, mi piaceva perfino (mi avevano anche portata al cinema a vedere il film con Jennifer Jones!), bensì la piccola rappresentazione che veniva messa in scena ogni 11 febbraio, quando una decina di persone (tutte pie donne più due poveri bambini) si accalcavano nel tinello di casa mia e seguivano, in ginocchio, la supplica trasmessa dalla Rai, rispondendo a tono e... fissando l'apparecchio radio con espressione mistica e le mani giunte, come se la Madonna dovesse apparire proprio lì da un momento all'altro... Nonostante la storia mi affascinasse, in qualche modo, avevo molte perplessità: quella sceneggiata mi sembrava una farsa poco rispettosa, alla quale cercavo invano di sottrarmi, ma che ogni anno dovevo subire, in ginocchio, rosario in mano, giaculatoria pronta!
Per continuare a leggere, clicca qui: > Introduzione - Apparizioni Mariane: il Grande Imbroglio