Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"Antivirus — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.

Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.

Antivirus — Libro

Strategie naturali per difendersi da questa e dalle prossime pandemie

Margherita Enrico



Valutazione: 4.25 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.

Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.

 


Acquistati insieme


Descrizione

In questo periodo di grande emergenza sanitaria e di terribili incertezze, la medicina guarda con speranza all’immunologia.

Un breve libro che spiega come le difese immunitarie siano una barriera alle infezioni e alle malattie virali e come si possa, attraverso uno stile di vita sano, scelte alimentari attente, e abitudini corrette rafforzarle, potenziarle e assumerle a nostre preziosissime alleate.

Dalla quarta di copertina

La pandemia di Covid-19 ha travolto tutti noi. La drammatica esperienza collettiva di questi mesi può insegnarci molto: in primo luogo a non dimenticare che prevenire è meglio che curare.

Ci dobbiamo occupare del nostro sistema immunitario, per aiutarlo a proteggerci. Perché anche in futuro dovremo fare i conti con questo e altri virus sconosciuti e potenzialmente pericolosi.

In questa guida Margherita Enrico ci introduce al funzionamento delle nostre difese naturali e offre una ricca serie di consigli semplici e concreti per rinforzarle.

Come mai alcuni sono colpiti dai virus e altri no? Sconfitto il Covid-19 tornerà tutto alla normalità? Quali alimenti dobbiamo assumere, e in che misura? Quali comportamenti è meglio evitare?

La scienza non mente: le persone che seguono un’alimentazione corretta e uno stile di vita sano hanno un sistema immunitario più forte e sono meno colpite dalle infezioni virali.

Dobbiamo sempre stare in guardia, ma per fortuna abbiamo a disposizione un potente arsenale naturale: un’alimentazione ricca di micronutrienti quali le vitamine A, B3, C e D o il selenio e lo zinco, poi l’esercizio fisico, un sonno regolare, il tenersi al riparo dalle fonti di inquinamento (anche elettromagnetico), la meditazione, una corretta gestione dello stress e molte altre buone abitudini.

Infine, da qualche anno contro virus e batteri possiamo ricorrere a integratori naturali dalle sorprendenti proprietà antiossidanti e capaci di stimolare il sistema immunitario.

Estratti dal libro

«Quando un nuovo virus viene individuato, lo sviluppo di un vaccino richiede molto tempo. Fino ad allora, dobbiamo imparare a proteggere noi stessi e gli altri. Abbiamo i mezzi per poterlo fare, ma spesso non lo sappiamo.»

«Una miriade di suggerimenti molto utili e molto pratici. Di Margherita Enrico apprezzo soprattutto il modo in cui riesce a semplificare per il grande pubblico studi scientifici complessi.»
Dalla Presentazione del prof. Gianluca Pazzaglia

«Un titolo forte, Antivirus, per un libro che punta soprattutto a rassicurare, una guida pratica per proteggersi il più possibile, e con metodi naturali, mentre imperversa la pandemia.»
Dalla Prefazione del prof. Stefano Fais (ISS)

Spesso acquistati insieme


Indice

Presentazione di Gianluca Pazzaglia

Prefazione di Stefano Fais

Introduzione. Prevenire è meglio che curare

1. L’influenza, un nemico sottovalutato

2. Il nostro sistema di difesa

3. Aumenta le tue difese con una corretta alimentazione

4. Integratori, un valido sostegno

5. Le abitudini che ci rendono più forti

6. Durante e dopo una pandemia o un’epidemia influenzale

Conclusione. Liberi dalla paura

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Sperling & Kupfer
Data pubblicazione Giugno 2020
Formato Libro - Pag 112 - 12,5x19,5 cm
ISBN 8820070111
EAN 9788820070113
Lo trovi in Libreria: #Coronavirus Covid-19
MCR-NR 183477
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Prevenire è meglio che curare

Leggi l'introduzione del libro "Antivirus" di Margherita Enrico e scopri le strategie naturali per difenderti da questa e dalle prossime pandemie

Se non si riesce a comunicare la scienza, è come se la scienza non esistesse.Il giornalista e lo scrittore che di scienza si occupano devono essere innanzitutto dei buoni comunicatori. Devono mettere il loro lavoro al servizio della...

Continua a leggere: Prevenire è meglio che curare ›

Margherita Enrico, giornalista, autrice televisiva e scrittrice, collabora con il Giornale. Ha lavorato per la Repubblica, la Rai e diversi settimanali. Autrice di numerosi libri, per Sperling & Kupfer ha pubblicato La dieta ormonale con Thierry Hertoghe e Papaia, un'alleata per la salute con... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
25% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

John antonio savoia S.

Recensione del 25/01/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 07/12/2020

Un libro di semplice lettura, abbastanza contemporaneo che però non aggiunge molto a quanto si apprende quotidianamente dai mass-media in questo periodo di pandemia. Diciamo che ad ogni modo è da considerare un manuale utile in questo momento storico da dove si può comunque attingere qualche notizia o Consiglio utile nei modi di vita quotidiana che precedentemente per un motivo o un altro si disconoscevano. Giudizio finale più che sufficiente, buono ma non indispensabile.

Rita M.

Recensione del 10/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/11/2020

Ormai da tempo si parla di medicina funzionale, che non è in antitesi alla medicina convenzionale, ma ci aiuta a prevenire quelle malattie che, se compaiono, ceechiamo di guarire con la medicina convenzionale. Come prevenire allora? corretto stile di vita, buona alimentazione da integrare con elementi opportuni, esercizio fisico, digiuno, meno stress. Il segreto sta nel rafforzare il nostro sistema immunitario e tenero pulito e libero il nostro organismo da tutto ciò che può intossicarlo e rendere la lotta contro gli agenti nocivi più difficile.

Federica C.

Recensione del 03/12/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/11/2020

Libro interessante che si rifa' ad altre teorie sulle diete/digiuni. Molte informazioni e consigli in un linguaggio facile e diretto.

Cristina F.

Recensione del 22/08/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/08/2020

Anche in questo caso Margherita Enrico ha fatto centro! Libricino snello che ho letto in un pomeriggio molto be scritto come sempre. Chiarissimo nei consigli anche se molti già noti, ma un ripasso non fa mai male... Si tratta di una vera e propria guida molto utile.

Articoli più venduti