Data di acquisto: 31/10/2012
interessante e curioso
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Nel corso di due sole generazioni la nostra vita quotidiana è mutata più di quanto non sia accaduto negli ultimi cinquecento anni. Arti e mestieri del passato sono ormai (in gran parte) dimenticati.
Corredato da oltre 400 immagini a colori, questo volume intende far rivivere aspetti significativi di quella cultura materiale, vero compendio d'informazioni sulla vita di una volta. Ogni doppia pagina presenta un vecchio mestiere e gli attrezzi usati per svolgerlo. Cosa accade in una ferriera? Come si confeziona una scarpa?
Quali sono le fasi che portano dalla fibra di lino alla tela? Come si fa a conciare le pelli o a tingere la lana? Chi produce il burro?
Come si trasformano i cereali in farina? "Vecchi mestieri e vita rurale" è un'opera di consultazione esauriente e ricca di spunti, un invito ad approfondire le proprie conoscenze e a "sperimentare" personalmente antiche tecniche e attrezzi di lavoro.
Marca | Folio Editore |
Data pubblicazione | Dicembre 2002 |
Formato | Libro - Pag 64 - 21,5x25,5 - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
ISBN | 8886857225 |
EAN | 9788886857222 |
Lo trovi in | Libreria: #Autoproduzione alimentare #Autoproduzione alimentare #Fai da te #Fai da te |
MCR-NR | 54979 |
Gudrun Sulzenbacher, pedagoga e libera collaboratrice dell'Istituto Pedagogico è specializzata in letteratura per ragazzi e per l'infanzia. Ha approntato numerose pubblicazioni sulla didattica della lettura. È autrice, fra l'altro, del libro illustrato "La mummia dei ghiacci. Con Ötzi alla... Leggi di più...
Data di acquisto: 31/10/2012
interessante e curioso