Data di acquisto: 23/02/2007
Con parole semplici, Benini riesce a parlare delle cose veramente importanti della vita; le emozioni, l'amore, la passione, l'odio, il coraggio.... E' da leggere assolutamente
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 11,90 |
Risparmi: | € 2,10 (15%) |
Nel corso della vita, l'uomo lotta per soddisfare i suoi bisogni fondamentali: bisogni di sicurezza fisica e psichica, di autonomia-dipendenza, di accettazione-riconoscimento, di autoaffermazione.
Ma spesso la frustrazione di non averli appagati costringe la psiche e il corpo a doversi confrontare con un contenuto psichico sgradevole: l’angoscia.
Pensare che vi possano essere uomini immuni dall’ angoscia e dai suoi dolorosi effetti patogeni è purtroppo una chimerica illusione.
Con questo saggio Roberto Benini porta un contributo reale e concreto alla conoscenza di tematiche psicologiche inerenti le diverse tipologie dell’angoscia, e al loro significato evolutivo e psicopatologico, mettendo a frutto le ricerche e le osservazioni emerse nel corso dei tanti anni di professione.
Marca | Edizioni Pendragon |
Data pubblicazione | Marzo 2006 |
Formato | Libro - Pag 151 - 14x21 |
Nuova Ristampa | Settembre 2017 |
ISBN | 8883424522 |
EAN | 9788883424526 |
Lo trovi in | Libreria: #Ansia, stress e fobie |
MCR-NR | 10216 |
Roberto Benini, psicologo e psicoterapeuta. Esercita la professione come socio della cooperativa CSAPSA (Centro studi analisi psicologiche e sociologiche applicate) di Bologna. Ha scritto alcuni saggi tra cui La teoria dei bisogni della psiche (2000), La psicoterapia in... Leggi di più...
Data di acquisto: 23/02/2007
Con parole semplici, Benini riesce a parlare delle cose veramente importanti della vita; le emozioni, l'amore, la passione, l'odio, il coraggio.... E' da leggere assolutamente