Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Angeli, Zanzare e Castelli — Libro

Domande spiazzanti e pensieri illuminanti di un bambino sindaco - Prefazione di Igor Sibaldi

Riccardo Geminiani, Fedor Delyagin



Valutazione: 4 / 5 (8 recensioni 8 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,90
Prezzo: € 10,35
Risparmi: € 0,55 (5%)
Prezzo: € 10,35
Risparmi: € 0,55 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Sai, non esistono adulti
.. Nel senso che esistono solo bambini grandi e bambini piccoli.

Gli adulti non sono altro che bambini grandi, un pò cresciuti

Le frasi di Fedor, un bambino russo di 6 anni, dotato e luminoso, che dal 2009 vive in casa di Riccardo Geminiani, costituiscono una raccolta di pensieri e concetti irresistibili, un concentrato di spiritualità e ironia. Dal pensiero positivo alla legge di attrazione, la saggezza di Fedor spazia senza limiti. Egli è un mago della vita, e la sua forza rispetto ai maghi adulti è che non sa di esserlo perché in lui la magia è uno stato naturale. Gli aforismi di Fedor, spiazzanti e illuminanti, hanno una forza prodigiosa, arrivano "in" profondità e con più facilità, perché partono "dalla" profondità. Sono codici potenti, la loro semplice lettura può avere azioni/stimoli risveglianti in ognuno di noi.

Il libro contiene una prefazione di Igor Sibaldi, e un carteggio con Massimo Gramellini, che presenterà personalmente l’opera al Salone del Libro di Torino 2013.

Con i commenti di: Gianluca Magi, Claudia Rainville, Salvatore Brizzi, Anne Givaudan e Gregg Braden.

Leggendo i pensieri illuminanti di Fedor mi è tornata subito alla mente la frase di Bertrand Russell. "Gli innocenti non sapevano che la cosa era impossibile. Per questo la fecero". Auguro a tutti i Fedor del mondo un futuro pieno di cose impossibili.

Massimo Gramellini

Poco c'è da aggiungere alle idee di Fedor, così leggere e profonde, e all'attenzione con cui Riccardo le ha raccolte e redatte.

Igor Sibaldi

Seduti sul dondolo in terrazzo, sguardi persi nell'orizzonte. Fedor osserva me e sua madre in rapida successione, poi: "Ho una domanda pensierosa". "Avanti, chiedi". "A cosa servono i genitori?". Segue breve silenzio. Poi lui: "Non era forse una domanda simpatica?".

E io: "Sì, ma in effetti era anche un po' pensierosa, visto che noi siamo i genitori e il tuo è, in sostanza, un invito a riflettere sulla nostra utilità". "Dai non fare così, era solo una domanda. Contento?".
Sì, contento. Di Fedor non si può che essere contenti.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Il Punto d'Incontro
Data pubblicazione Marzo 2013
Formato Libro - Pag 120 - 14x18 - cartonato
Formato copertina cartonato
ISBN 8880939475
EAN 9788880939474
Lo trovi in Libreria: #Bambini indaco #Narrativa italiana
Mamma e Bimbo: #Bambini indaco
MCR-NR 61073

Riccardo Geminiani, dopo un passato da giornalista (La Stampa, L’Avvenire) ora si dedica a tempo pieno alla scrittura. Ama creare storie per bambini, e più specificatamente per il bambino che è in ognuno di noi. Negli ultimi anni ha focalizzato la sua ricerca su temi che... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
12% recensioni con 4 stelle 4
25% recensioni con 3 stelle 3
12% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Giulia F.

Recensione del 31/03/2024

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 17/02/2024

Mi aspettavo molto di più, invece sono una serie di frasi e pensieri che tanti bambini hanno, quindi nulla di particolare o illuminante

Stella C.

Recensione del 03/12/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/12/2015

Lascia senza parole la saggezza del piccolo protagonista.Anche divertente,ma soprattutto scalda il cuore e da speranza.....forse le nuove generazioni sapranno avere una saggezza che a noi é mancata e faranno meglio per questo mondo!

Angela T T.

Recensione del 28/05/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/05/2017

Un piccolo volumetto di poche pagine, che attraverso le domande di un bambino ci porta a confrontarci con domande profonde ed esistenziali, con domande che ci aprono a un mondo interiore, visto attraverso gli occhi di un bambino e che noi abbiamo perso nel tempo.

Marco Ronchetti R.

Recensione del 04/02/2016

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 14/09/2015

Finito di leggere questo piccolo libricino, molto simpatico sia l'autore che descrive le battute del figlio adottivo sia il bambino che più di una volta fa riflettere il lettore e lo diverte nelle stesso tempo. Una lattura leggera per adulti e bambini, consigliato (anche se mi aspettavo fosse un pò più sostanzioso e invece si legge tutto anche in 1 giorno.

Enrico V.

Recensione del 09/11/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 04/11/2015

Letto due volte in un solo respiro, ma con due chiavi diverse. Una prima lettura superficiale, sorridendo delle brillanti uscite di un bambino di sei-otto anni. Una seconda lettura, agrodolce, leggendo fra le righe la storia di un uomo nel corpo di un bambino...

Stella P.

Recensione del 27/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/05/2015

Semplicemente affascinante questo volumetto dal formato accattivante e dal titolo così insolito: 3 sostantivi, fa notare Igor SIbaldi, totalmente inusuali nei titoli di romanzi, racconti e saggi. Quando scopriamo poi che il libro non è DI mar PER Riccardo Geminiani, ispirato dal piccolo profeta Fedor, i dubbi si chiariscono ed emerge la figura magica di questo bimbo (s)indaco, di quest'Anima ancora in totale connessione con i livelli più sottili, che si rivolge ai genitori come ad allievi, o meglio, come a compagni di classe che siano rimasti indietro e che lui bonariamente vuole aiutare a recuperare. Quando Fedor osserva il mondo, l'istantanea della realtà che ne emerge è totalmente ALTRA. Mai come in questo caso è vero che "la mappa NON E' il territorio", e mai come in questo caso addentrarsi nelle pagine del libro è davvero come penetrare in una dimensione inesplorata, fatta di livelli intersecantisi e inaccessibile a coloro che hanno perso la chiave che permette di guardare il mondo con occhi di fanciullo

Caterina M.

Recensione del 20/10/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/09/2014

Grande autore come sempre...

Marta M.

Recensione del 12/05/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/03/2014

questo libro e' dolcissimo, fa sorridere e commuovere allo stesso tempo, la fantasia dei bambini e' veramente sublime!!

Articoli più venduti