Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Anelli Temporali e Torsioni Spaziali — Libro

Come Dio ha creato l'Universo. Scopri perché spazio, tempo e materia sono strettamente collegati

Fred Alan Wolf



Valutazione: 3.83 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 24,90
Prezzo: € 21,16
Risparmi: € 3,74 (15%)
Prezzo: € 21,16
Risparmi: € 3,74 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Acquista il libro in prevendita entro il 23 ottobre e ricevi CHE BLEEP NE SAI? In regalo!

 

“Cos’è il tempo?” si chiese una volta sant’Agostino di Ippona, il grande filosofo e teologo, rispondendosi: “Se nessuno me lo chiede, lo so; ma se me lo dovessero chiedere, non saprei rispondere”.

Per molti di noi, ammesso che ci pensassimo, la risposta sarebbe: “Non chiederlo!”. Rivolgersi agli esperti non serve, perché non lo sanno nemmeno loro.

Si dice che il famoso fisico John Wheeler abbia affermato: “Dovremmo prepararci a vedere un giorno una nuova struttura per i fondamenti della fisica che farà a meno del tempo? ... Sì, perché il “tempo” è nei guai”.

Albert Einstein fece notare che “la distinzione tra passato, presente, e futuro altro non è che un’illusione, seppure un’illusione ostinata”. A questo sant’Agostino avrebbe potuto rispondere: “Come possono esistere il passato e il futuro quando il passato non c’è più e il futuro non c’è ancora? Quanto al presente, se fosse sempre presente e non si trasformasse mai nel passato, non sarebbe tempo ma eternità”.

Una straordinaria storia sul tempo, sullo spazio e sulla materia raccontata da uno dei più autorevoli esperti di fisica quantistica

Che cosa riempie il tempo e lo spazio?

La risposta è la materia. E così, nel narrare questa storia, ci troviamo di fronte a un triplice intreccio che collega questi tre elementi.

Siamo davvero sicuri che esista questa connessione?

La ricerca è in continua evoluzione. Questa storia, chiamata teoria del campo quantistico e i suoi dettagli modello standard, è lontana dall’essere completa: i suoi dettagli sono in continuo mutamento e il tempo è stato scelto come il personaggio forse più importante di questa vicenda.

L’irresistibile stile e le affascinanti illustrazioni di Wolf ci conducono attraverso una semplice comprensione concettuale di questa storia: di come il tempo si avvolga ad anello su se stesso e lo spazio si torca.

Scritto nel linguaggio quotidiano e servendosi di semplici esempi matematiciAnelli temporali e torsioni spaziali spiega alcune delle più recenti e migliori idee che la fisica quantistica ha da offrire.

“Una nuova visione del collegamento tra coscienza e scienza”. - Deepak Chopra, autore di fama internazionale

“Wolf offre un’introduzione accessibile ad alcune delle più interessanti e inaspettate idee al cuore della moderna teoria quantistica”. - David Kaiser, professore, conferenziere e scrittore

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

  • Capitolo 1 - Introduzione
  • Capitolo 2 - Che cos’è il tempo? Che cos’è lo spazio?
  • Capitolo 3 - Tempo di far rientrare le vacche
  • Capitolo 4 - Che cos’è la materia? Insegne del barbiere, fasi, mani, torsioni: è tutto un gioco di specchi
  • Capitolo 5 - Torsioni spaziali, zigzag, inversioni temporali ed energia negativa
  • Capitolo 6 - Seguendo le torsioni e gli anelli; Dov’è l’azione?
  • Capitolo 7 - Che cos’è una storia ritorta?
  • Capitolo 8 - Propagatori e poli di energia; Quello che va, torna
  • Capitolo 9 - Percorrendo la strada di mattoni gialli verso il luogo in cui non ci sono pasti gratis; Perchè nella teoria del campo quantistico diciamo addio alla casusalità
  • Capitolo 10 - Propagatori senza spin; I primi segni che vi dicono che siete sul giusto cammino
  • Capitolo 11 - Propagatori con spin semintero, anelli temporali e torsioni spaziali
  • Capitolo 12 - Ombre del tempo, dello spazio, dell’antimateria e della mente: una conclusione
Scheda Tecnica
Marca Macro
Data pubblicazione Ottobre 2023
Formato Libro - Pag 304 - 13,5x20,5 cm
ISBN 882851003X
EAN 9788828510031
Lo trovi in Libreria: #Fisica Quantistica #Nuove scienze
MCR-NR 462731

Fred Alan Wolf, soprannominato Dottor Quanto, è un fisico, uno scrittore, un professore universitario internazionale e un relatore oltre che la star del film e libro "What the Bleep do we know" nonchè del film e libro "The secret" (entrambi pubblicati in Italia da Macro Edizioni). La sua... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,8 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

33% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
16% recensioni con 3 stelle 3
16% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Salvatore S.

Recensione del 08/06/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/06/2021

Grande scienziato e divulgatore con assoluta spigliatezza, ironia e competenza.

Roberta R.

Recensione del 28/05/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/05/2018

Argomenti di grande spessore...consiglio l'approfondimento a chiunque lo legga.

Fabbroni R.

Recensione del 05/04/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/04/2018

L'autore, oltre ad essere un ottimo fisico è anche un ottimo narratore di storie. Infatti questa sua caratteristica gli consente di spiegare concetti della fisica attraverso storie comparative che consentono anche ai neofiti della fisica di comprendere il senso delle argomentazioni trattate in modo chiaro e semplice. F.A. Wolf porta letteralmente a casa del lettore la Fisica, come se lui fosse un vecchio amico che viene a trovarti e ti racconta con semplicità le sue esperienze di vita!

Virgilio B.

Recensione del 05/11/2016

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 05/11/2016

Sintesi arricchita di rivelanti dettagli sulla scienza relativistica e quantistica da metà '900 fin ad ora. Paragrafi districano aspetti che altre divulgazioni indicandoli superficialmente lasciano in ombra, certi invece paiono un poco aggrovigliati e meno accessibili, forse per l'intento dell'Autore di radunare con sufficiente accuratezza ma in quantità di pagine limitata i capisaldi della ricerca scientifica ch'egli incastra l'un l'altro, tentando di condensarli in unica sebbene articolata costruzione: un quadro connettivo delle teorie fin qui provate e/o ufficialmente ritenute logicamente plausibili. Così alterna paragrafi colloquiali ad altri tecnici di non facile acquisizione. Ma infine proprio detta alternanza ha il pregio di render più consapevoli di quali intrecci risulta intessuta la realtà secondo la ricerca fisica moderna. Ed equazioni e formule a volte danno meglio senso e portata della prassi con cui tale esplorazione si svolge e l'impegnativo cammino a cui non si può sottrarre chi vi partecipa.

Federico C.

Recensione del 26/08/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/08/2016

Complesso ma interessantissimo. Questo viaggio nella fisica accompagnato da Wolf è magico e reale allo stesso tempo.

Rossana B.

Recensione del 15/09/2015

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 15/09/2015

Mi aspettavo di comprendere meglio nello specifico il percorso attraverso cui l'autore conduce il lettore. Invece ho trovato formule matematiche complicate che credo non siano alla portata di tutti. Sono riuscita ad arrivare in fondo solo rimanendo in superficie, cercando di cogliere il senso generale del libro, che è comunque molto interessante

Articoli più venduti