Anatomia di Gaia — Libro
Le straordinarie corrispondenze tra l'essere umano e la Terra
Hillel Flesch
Prezzo di listino: | € 25,00 |
Prezzo: | € 21,25 |
Risparmi: | € 3,75 (15%) |
Risparmi: € 3,75 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 14 ore 26 minuti.
Mercoledì 10 Settembre-
Guadagna punti +22
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 14 ore 26 minuti.
Mercoledì 10 Settembre-
Guadagna punti +22
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Le analogie tra il corpo umano e quello della nostra Terra sono molto più profonde di quanto ci rendiamo conto.
Perché leggere questo libro:
- Per scoprire che "assomigliamo" alla Madre Terra più di quanto possiamo immaginare.
- Per leggere tutti i dati e le scoperte scientifiche raccolti dall'autore.
- Per collegare tutti i puntini e trovare risposte a domande che da sempre ci siamo posti.
Dalla quarta di copertina
Per la prima volta è possibile vedere, in termini così concreti, le molteplici, stupefacenti somiglianze tra il pianeta Terra e gli esseri umani, la frattalità dei vari aspetti della realtà e le sue matrici interconnesse.
Ricco di dati scientifici, illustrazioni, mappe e tabelle, questo libro tratta le similitudini tra la morfologia della Terra e le ossa del cranio umano; tra gli apparati digerente e respiratorio e l'evoluzione della civiltà occidentale, tra gli organi e le nazioni, trovando chiare corrispondenze anche nelle storie e nei personaggi biblici; tra la genesi della Terra e l'apparizione delle prime rocce, delle terre emerse, e il processo di ossificazione del cranio umano e molte altre straordinarie corrispondenze.
"La mia intenzione iniziale era quella di trovare difetti nelle mie intuizioni che mi sembravano assurde, ma il risultato era esattamente il contrario: mi sono imbattuto in troppi dettagli "fortuiti" che si incastravano e combaciavano. Gaia è senziente, in grado di auto-organizzarsi, regolarsi e proteggersi. Lo scopo della nostra esistenza è inscindibile dallo scopo della sua esistenza. Essendo una sua parte costituente, dobbiamo sostenerla se vogliamo sostenere la nostra esistenza. Gaia ha bisogno di noi quanto noi di lei, poiché siamo una cosa sola". Hillel Flesch
Spesso acquistati insieme
PREFAZIONE
NOTA DELL’AUTORE
INTRODUZIONE
1. ANTROPOGEOMORFOLOGIA
ANATOMIA TOPOGRAFICA DI GAIA
GEOMORFOLOGIA - MORFOLOGIA CRANICA
- Cartografia
ASIA - LATO DESTRO DELLA TESTA
AFRICA - LATO SINISTRO DELLA TESTA
ANATOMIA REGIONALE: TOPOGRAFIA DI GAIA
- Tibet e Bacino del Congo - Osso sfenoide
- Himalaya e Rift Valley occidentale - Osso zigomatico
- Nepal, Uttarakhand e Rilievo delI’Uganda - Osso lacrimale
- Spunti di riflessione
- Altopiano del Deccan, Rilievo della Somalia, Etiopia - Cartilagine nasale
- Risorse minerali
- Colore del suolo
- Spunti di riflessione
- Pianura del Turan, Altopiano del Kazakistan, Rilievo della Nigeria e Niger - Porzione mastoidea dell’osso temporale
- Altopiani del Saryarka, Tien Shan e Monti del Camerun - Porzione squamosa dell’osso temporale
- Himalaya occidentale e montagne del Darfur - Processo temporale dell’osso zigomatico
- Laghi Balkhash e Ciad - Meato acustico esterno
CONTINENTI/ZONE E OSSA IMPARI CHE NON HANNO CONTROPARTI SIMMETRICHE
- Australia - Osso frontale
- Riepilogo
- Penisola Arabica - Mandibola
- Riepilogo
2. GEOSPLANCNOLOGIA
APPARATO DIGERENTE DI GAIA
- Evoluzione della civiltà occidentale codificata nell’apparato digerente
- Paesi che rappresentano il sistema digestivo di Gaia
- Spunti di riflessione
- Mappa politica - Tratto digerente e organi accessori
- Incontro tra spiritualità, storia e scienza
APPARATO RESPIRATORIO DI GAIA
- Sistema africano e arabo della Rift Valley - Tratto respiratorio
- Libano, Israele e Sinai - Epiglottide
- Spunti di riflessione
- Mar Rosso, Gibuti, Eritrea, Sudan ed Egitto - Cavità orale
- Great Rift Valley, Kenya, Uganda, Somalia, Etiopia, Eritrea, Sud Sudan - Cavità nasale
- Cavità nasale
3. ANTROPOGEOEMBRIOLOGIA
LA STORIA DI GAIA
- Terra originaria - Sviluppo del cranio
- Eventi del tardo precambriano e del cambriano - Ossa dermiche
4. L’ETERNA DANZA
- Genesi: Macrocosmo e microcosmo
- Sistemi e dicotomie
- Epilogo
- Conclusione
NOTA BIOGRAFICA SULL’AUTORE
BIBLIOGRAFIA SCIENTIFICA
Marca | Tavas Edizioni |
Data pubblicazione | Novembre 2018 |
Formato | Libro - Pag 161 - 16.5 x 24 cm |
ISBN | 889404808X |
EAN | 9788894048087 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Libreria: #Crescita personale |
MCR-NR | 165284 |
Hillel Flesch, Master in Scienze politiche. Ha lavorato come giornalista nell'ex Jugoslavia, fino al suo trasferimento in Israele, come corrispondente per l'agenzia di stampa Tanjug. Ha dedicato molti anni allo studio della Kabbalah. Vive e lavora a Tiberiade, in Israele. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)