Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Amazzoni — Libro

Vita e leggende delle donne guerriere nel mondo antico

Adrienne Mayor




Prezzo di listino: € 35,00
Prezzo: € 29,75
Risparmi: € 5,25 (15%)
Prezzo: € 29,75
Risparmi: € 5,25 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 2 ore 55 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +30

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 2 ore 55 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +30

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Chi erano le amazzoni, che lingua parlavano e quando vissero?

Questo testo è il primo resoconto sulle Amazzoni che analizza il mito delle donne guerriere attraverso la storia antica in un percorso che parte dal Mediterraneo fino alla Grande Muraglia cinese.

Una ricerca emozionante sulle antiche donne guerriere in cui l'autrice analizza scientificamente la loro presenza nella storia e le loro caratteristiche di audacia e di totale indipendenza dal controllo maschile, in un libro erudito e dalla prosa frizzante

Grazie alle nuove scoperte archeologiche di tombe di donne guerriere sepolte con le proprie armi e i cui scheletri riportano evidenti segni di battaglia, Mayor dimostra che le Amazzoni non erano creature dell’immaginario greco antico, bensì donne reali dal ruolo storico ben preciso.

Combinando lo studio di mitologia e arte, tradizioni nomadi e archeologia scientifica, l’autrice rivela dettagli precisi e innovativi sulle vite e le leggende delle Amazzoni la cui cultura nomade ha ispirato tanti racconti in Egitto, Persia, India, Asia e Cina.

L’abilità di Mayor di scindere i fatti dai miti su queste straordinarie donne delle steppe eurasiatiche del tutto pari agli uomini rende il testo un classico di fondamentale importanza e un punto di riferimento per studiose e studiosi sull’argomento.

Spesso acquistati insieme


Indice

Ringraziamenti

Prologo - Atalanta, l’amazzone greca

Chi erano le Amazzoni?

Prima Parte - Chi erano le Amazzoni?

  • Capitolo 1 - Antichi misteri e miti moderni
  • Capitolo 2 - Scizia: la terra delle Amazzoni
  • Capitolo 3 - Sarmati, una storia d’amore

Seconda Parte - Guerriere storiche e tradizioni classiche

  • Capitolo 4 - Ossa: l’archeologia delle Amazzoni
  • Capitolo 5 - Seni: uno o due?
  • Capitolo 6 - Pelle: Amazzoni tatuate
  • Capitolo 7 - Amazzoni nude
  • Capitolo 8 - Sesso e amore
  • Capitolo 9 - Droghe, danza e musica
  • Capitolo 10 - Vita da amazzone
  • Capitolo 11 - Cavalli, cani e aquile
  • Capitolo 12 - Chi ha inventato i pantaloni?
  • Capitolo 13 - Armate e pericolose: armi e guerra
  • Capitolo 14 - Le lingue e i nomi delle Amazzoni

Terza Parte - Le Amazzoni nei miti, nella storia e nelle leggende greche e romane

  • Capitolo 15 - Eracle e Ippolita
  • Capitolo 16 - Antiope e Teseo
  • Capitolo 17 - La battaglia di Atene
  • Capitolo 18 - Pentesilea e Achille a Troia
  • Capitolo 19 - Le Amazzoni e il mare
  • Capitolo 20 - Talestri e Alessandro Magno
  • Capitolo 21 - Ipsicratea, re Mitridate e le Amazzoni di Pompeo

Quarta Parte - Oltre il mondo greco

  • Capitolo 22 - Caucasia, crocevia dell’Eurasia
  • Capitolo 23 - Persia, Egitto, Africa del nord, Arabia
  • Capitolo 24 - Amazonistan: Asia centrale
  • Capitolo 25 - Cina

Bibliografia

Indice

Scheda Tecnica
Marca Venexia Editrice
Data pubblicazione Marzo 2017
Formato Libro - Pag 527 - 14,5 x 22 cm
ISBN 8899863016
EAN 9788899863012
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e cultura #Saggistica sulle donne #Saggistica sulle donne
MCR-NR 132027
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Leggi un estratto dal libro

Nel mito greco le Amazzoni erano guerriere spietate provenienti da esotiche terre orientali, coraggiose e abili in battaglia come i più possenti eroi greci. Ma esistevano davvero?

Per continuare a leggere, clicca qui: > Molto più di un mito - Estratto da "Amazzoni"

Adrienne Mayor (1946) è ricercatrice di cultura classica, paleontologia, storia e folklore antico presso la Stanford University in California. Ha pubblicato svariati libri di fama internazionale, tradotti in dieci lingue e ripresi in documentari sui canali History e Discovery Channel,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti