Data di acquisto: 06/02/2022
Conosco i libri dell'autore tutti appassionanti e coinvolgenti. Sono stimolo alla meditazione.
Prezzo di listino: | € 15,90 |
Prezzo: | € 13,51 |
Risparmi: | € 2,39 (15%) |
Con il nuovo libro di Igor Sibaldi costruisci la tua filosofia personale
Imparando a fare le domande giuste e a lasciare arrivare le risposte
Tutti hanno una propria filosofia di vita. Per costruirla, il modo migliore è partire dall'alto, dalla "metafisica".
"Metafisica" è domandarsi «Perché questa cosa è questa cosa?», ed è più semplice di quanto non si creda.
I bambini la praticano costantemente con le loro richieste di perché, a cui spesso gli adulti non sanno più rispondere, anche se sono i primi ad essere carichi di domande che trascurano: qual è il senso del potere? Quello della paura? Quello della felicità?
Esistono anche grandi storie metafisiche, come quella dell'Esodo verso la Terra Promessa, che si può leggere come la storia di chi sceglie di abbandonare il conformismo e la propensione automatica all'obbedienza per affrontare la paura del cambiamento e arrivare al di là del deserto, dove finalmente troverà la cosa più importante: il coraggio di lasciare avvenire quello che desidera.
Qual è per me il senso della vita? Penso proprio che la vita sia il senso di tutto.
In nessun caso un mondo vecchio può generarne uno nuovo.
Bisogna uscire per accorgersi che esistono nuovi mondi.
Liberi di pensare diverso
Parte prima - LA METAFISICA?
Parte seconda - PERCHÉ UN MONDO È UN MONDO?
Parte terza - METAFISICA DEI CONTENITORI
Parte quarta - TORNANDO VERSO CASA
Parte quinta - AL DI LÀ DEL DESERTO
Marca | Salani Editore |
Data pubblicazione | Gennaio 2017 |
Formato | Libro - Pag 266 - 13,7x20,5 cm |
ISBN | 8869188965 |
EAN | 9788869188961 |
Lo trovi in | Libreria: #Metafisica |
MCR-NR | 126593 |
Igor Sibaldi, nato a Milano (dove vive tuttora) nel 1957 da madre russa e padre toscano, è scrittore, studioso di teologia e storia delle religioni. Ha pubblicato diversi romanzi presso Mondadori e curato l'edizione e la traduzione di numerosi classici della letteratura russa. ... Leggi di più...
Data di acquisto: 06/02/2022
Conosco i libri dell'autore tutti appassionanti e coinvolgenti. Sono stimolo alla meditazione.
Data di acquisto: 23/07/2018
Libro interessante, un'altra perla di Sibaldi. Come tutti i suoi libri non è da leggere frettolosamente e merita almeno una rilettura. Ci sono tutti gli elementi che spronano a farci domande coraggiose, che ci portino al di là di ciò che sappiamo (o che crediamo di sapere) del mondo che ci circonda. Consigliato!
Data di acquisto: 19/12/2017
Come sempre, i libri di Igor Sibaldi, pur trattando argomenti profondi sono scorrevoli nella lettura. Avendo frequentato il suo corso sulla metafisica, il libro è stato utile per rinfrescare gli argomenti.
Data di acquisto: 02/09/2017
Riprende il tema, caro all'autore, di abbandono delle certezze per tuffarsi in una scoperta di nuove opportunità di vita e, in parallelo, di sé stessi. Anche se l'argomento è già affrontato anche in libri e numerosi video, in questo caso l'esposizione è in forma di racconto nel quale sono presenti un padre e la figlia, sfruttando il primo come comunicatore del pensiero "collettivo" e la seconda come rappresentante del vero "Io" di ciascuno. Si legge facilmente a differenza di molti testi ben più impegnativi di Sibaldi. Attribuisco 4 stelle anziché 5 per distinguerlo dai testi iniziali dell'autore di grande ricchezza culturale.
Data di acquisto: 26/07/2017
Una lettura che tocca argomenti profondi presentandoli ti in maniera semplice ed immediata. Come sempre Igor Sibaldi si fa riflettere e ci sprona a liberarci da preconcetti che ci limitano e ci appesantiscono. Ottima lettura... da rileggere!!
Data di acquisto: 16/08/2017
bel testo, sempre piacevole Igor Sibaldi! I vari livelli di lettura ne fanno un libro adatto a tutti, soprattutto a chi ha voglia di mettersi in gioco!