Agire e Pensare come un Maestro Zen — Libro
François Busson
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Risparmi: € 2,25 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 46 ore 7 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 46 ore 7 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Tutti noi vorremmo acquisire la saggezza e la calma di un maestro zen...questo libro ci aiuta a capire la disciplina e il rigore che questo modo di vivere e pensare comporta.
Lo zen è una pratica rigorosa ed esigente attraverso la quale si acquisiscono valori che oggi appaiono passati di moda, come la pazienza, la perseveranza, la benevolenza, la sobrietà, l’equanimità, la compassione… È un percorso faticoso ma inarrestabile sulle orme dei saggi che ci hanno preceduto alla ricerca della grande forza che risiede dentro di noi.
Eppure, nonostante questi valori sembrino fuori posto nella nostra società frenetica, tutto ciò che ha a che fare con le arti orientali di meditazione è molto in voga, e spesso viene completamente snaturato nel tentativo di commercializzarlo.
François Busson ci riporta alle origini del Buddhismo zen, dipingendo i ritratti di sei maestri, ognuno dei quali incarna un valore fondamentale. Questi personaggi, spesso vivaci o eccentrici, sono molto lontani dall’immagine stereotipata che abbiamo del Saggio con la S maiuscola.
Prendiamo quindi la via dello zen in compagnia di:
- Bodhidharma, il barbaro dagli occhi chiari
- Dōgen, lo studioso riformatore
- Ikkyū, il provocatore amante del sakè
- Hakuin, il pittore dall’umorismo caustico
- Ryōkan, il monaco poeta
- Kōdō Sawaki, lo spirito libero
E se fosse proprio lo zen la soluzione per vivere meglio la vostra quotidianità?
È semplice: fai il bene, non fare il male. Sembra semplice, perlomeno, ma metterlo in pratica nella vita quotidiana è tutta un’altra cosa. Per farlo abbiamo bisogno di una guida, un maestro che ci accompagni sulla via. Racconti, divertenti aneddoti e massime ti introdurranno all’antica pratica dello zen, uno stile di vita molto utile (e non solo per monaci) per affrontare la vita frenetica di tutti i giorni.
Spesso acquistati insieme
Marca | Odoya |
Data pubblicazione | Giugno 2022 |
Formato | Libro - Pag 221 - 13x19 cm |
ISBN | 8862887426 |
EAN | 9788862887427 |
Lo trovi in | Libreria: #Zen #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza #Meditazione |
MCR-NR | 209044 |
François Busson è un giornalista e fotografo svizzero; pratica il zen sōtō dal 1995 all’interno dell’AZI (Associazione Zen Internazionale) fondata dal maestro giapponese Taisen Deshimaru. È stato ordinato monaco nel 2007 dal maestro Olivier Reigen Wang Genh. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)