Afferma la Tua Identità con il Net Branding — Libro
Costruisci contenuti concreti e conferma la tua reputazione online
Riccardo Scandellari
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Risparmi: € 1,80 (15%)
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 51 ore 59 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 51 ore 59 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Il Personal Branding è la pratica con cui, acquisita la consapevolezza delle proprie capacità e delle proprie aspirazioni, ci si pone nella condizione di evidenziarle e valorizzarle attraverso comportamenti e tecniche sia offline sia online.
Net Branding è il nome che ho individuato per connotare tutte le tecniche e gli atteggiamenti che possono farti emergere in rete, contribuendo fortemente a dare una impressione di te efficace e rassicurante.
Fare Personal Branding online è tutt'altra cosa
Identificare un target di riferimento e comunicare contenuti di valore capaci di aumentare il tuo livello di considerazione pubblica sarà l'obiettivo primario.
Valorizzarti con un adeguato profilo e monitorare e gestire la tua reputazione attraverso le conversazioni sarà altrettanto necessario e non meno importate.
Un percorso in cui investire quotidianamente che richiederà tempo e metodo, ma che alla fine ti renderà più ricco di conoscenze, di rapporti umani e di opportunità lavorative.
prefazione di Fabrizio Cotza
Spesso acquistati insieme
Prefazione di Fabrizio Cotza
1. Il Net Branding.
- 1.1. Hello, World
- 1.2. Net Branding
- 1.3. L'ascesa del singolo.
- 1.3.1. La meritocrazia nelle comunicazioni online
- 1.4. Essere presenti, con efficacia
- 1.5. Chiarezza, coerenza e coinvolgimento.
- 1.5.1. Il comportamento umano è la chiave..
- 1.6. La prima impressione, un'impressione durevole..
- 1.7. Influenza e riconoscibilità
- 1.8. Generare valore.
2. I contenuti
- 2.1. Contenuti e contenitori
- 2.2. Il blog
- 2.3. Titoli e abstract
- 2.3.1. Il successo di un post è scritto nel titolo.
- 2.3.2. Combinare il tutto.
- 2.3.3. Il ruolo degli abstract.
- 2.3.3.1. Perché l'abstract è fondamentale quasi quanto il titolo?
- 2.3.3.2. Brevi, informativi e seducenti
- 2.3.3.3. Alcuni esempi di abstract efficaci
- 2.3.4. Lead e attacco
- 2.4. Emozione e storytelling
- 2.4.1. Storytelling: la preparazione è importante
- 2.5. Idee e fonti
- 2.5.1. Ideare un post
- 2.6. Real time marketing e newsjacking
- 2.6.1. Il newsjacking.
- 2.7. La strategia e la persuasione.
- 2.7.1. La persuasione nel contenuto.
- 2.7.2. Native advertising
- 2.7.3. Lead e prospect
- 2.8. Le immagini che accompagnano il contenuto.
- 2.8.1. L'influenza del colore
- 2.9. L'importanza dei contenuti video
- 2.9.1. Come realizzare un video di qualità accettabile
3. Condivisione, socialità e comportamenti
- 3.1. La distribuzione
- 3.1.1. Quali sono i social media più utili?
- 3.1.2. In quanti social network bisogna impegnarsi?.
- 3.2. Perché la gente condivide i contenuti?
- 3.2.1. La condivisione come status
- 3.3. Un registro comunicativo adatto al pubblico
- 3.3.1. Approccio olistico all'acquisizione del cliente .
- 3.3.2. Il cliente e il suo modus operandi.
- 3.3.3. La giusta comunicazione.
- 3.3.4. Evangelisti o venditori?
- 3.3.5. Ama la tua community, non sono seguaci
- 3.4. I social media tra affinità e tempo di decadimento .
- 3.4.1. Costruire l'affinità.
- 3.5. Il vantaggio di essere trovati
- 3.6. Etichette e conversazioni.
4. Networking e reputazione
- 4.1. Reputazione e influenza
- 4.2. La nuova era della trasparenza
- 4.3. Il delicato equilibrio tra fama e reputazione
- 4.4. Amicizie e connessioni
- 4.4.1. Predisposizioni caratteriali ed empatia
- 4.4.2. Dove finisce l'amicizia e inizia la connessione?
- 4.4.3. Come identificare le persone tossiche.
- 4.5. Atteggiamenti e conversazioni
- 4.5.1. Cosa fare e non fare
- 4.6. La gestione dei commenti
- 4.7. Relazioni digitali e Digital PR
- 4.7.1. Come riconoscere un blogger influente
- 4.8. La misurazione dei risultati
- 4.8.1. Google Analytics
- 4.8.2. Monitoraggio delle conversazioni
5. Conclusioni
- 5.1. Il declino dell'outbound marketing
- 5.1.1. L'influenza online sarà determinante per ottenere un posto di lavoro
- 5.2. Pericoli e opportunità
- 5.2.1. Individuare e combattere le cause della distrazione.
- 5.3. E per finire
Libri consigliati
Biografia
Marca | Dario Flaccovio |
Data pubblicazione | Aprile 2015 |
Formato | Libro - Pag 171 - 13x20 |
Nuova Ristampa | Gennaio 2017 |
ISBN | 8857904504 |
EAN | 9788857904504 |
Lo trovi in | Libreria: #Crescita personale #Raggiungere il successo #Raggiungere il successo |
MCR-NR | 130703 |
Riccardo Scandellari è curatore di contenuti, blogger, creativo e giornalista. Esperto di personal branding e marketing digitale. Ha gestito e realizzato numerosi progetti online, passando dal posizionamento dei contenuti alla diffusione attraverso blog e social network. Iscritto all'Albo... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)