Cucina Mediterranea Sana e Veg per nutrire Corpo, Mente e Spirito — Libro
Con 80 gustose ricette vegetariane e vegane
Suman Casini
Prezzo di listino: | € 9,80 |
Prezzo: | € 4,90 |
Risparmi: | € 4,90 (50%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Oltre 80 ricette per seguire un’alimentazione senziente, e adeguata al nostro clima!
La cucina mediterranea, che ha conquistato il mondo, si basa un’alimentazione povera ma gustosa in cui l’uso di cereali, verdure e legumi è sempre stato prevalente per creare piatti deliziosi, equilibrati e nutrienti.
L’esperta di cucina naturale Suman Casini ci introduce alla Cucina Mediterranea Sana e Veg. Dagli antipasti alle zuppe, dai primi ai secondi, dalle verdure ai dolci, il libro contiene oltre 80 ricette per seguire una dieta vegetariana varia e equilibrata.
L’autrice ci svela i suoi principi per una straordinaria Cucina Mediterranea Sana e Veg:
- stagionalità dei cibi
- semplicità nelle cotture
- freschezza nelle materie prime
- creatività e fantasia in cucina
- armonia dei sapori e delle consistenze
- riutilizzo degli alimenti avanzati per evitare gli sprechi.
Le ricette sono inoltre ispirate ai principi del vegetarianesimo senziente che prevede l’utilizzo di alimenti adatti a sostenere lo sviluppo armonico dell’essere umano. Mangiare cibo senziente, eliminando gli alimenti che producono staticità e irrequietezza, permette infatti di sperimentare un nuovo equilibrio fisico e mentale, favorendo anche lo sviluppo spirituale.
Migliora la tua salute, aumenta l’energia e la chiarezza mentale, controlla le emozioni negative come la rabbia, l’aggressività e la paura con i consigli e le ricette della Cucina Mediterranea Sana e Veg.
La ricetta: Moussakà di verdure e feta
Ingredienti
- 1 melanzana lunga
- 2 piccole zucchine
- mezzo peperone rosso
- mezzo peperone giallo
- 8 pomodori piccadilly maturi
- 200 g di feta
- qualche foglia di basilico e menta
- 1 pizzico di assafetida in polvere
- 6 cucchiai di olio evo
- sale
Preparazione
- Aprite i pomodori, privateli dei semi e tagliateli a pezzettini.
- Mondate e lavate le zucchine e la melanzana e fateli a pezzetti. Pulite i peperoni, privandoli dei semi e dei filamenti bianchi interni, poi spezzettateli.
- Scaldate l'olio in una padella e fateci insaporire l'assafetida, poi aggiungete i peperoni e cuoceteli coperti per 5 minuti salandoli appena e girandoli ogni tanto. Aggiungete la melanzana e le zucchine, mescolate bene e fate rosolare per qualche minuto.
- Unite i pomodori, aggiustate di sale e finite di cuocere a fiamma bassa per circa 10 minuti. Togliete dal fuoco, aggiungete la menta e il basilico sminuzzati e fate raffreddare.
- Impiattate le porzioni con il coppapasta alternando uno strato di verdure e uno di feta sbriciolata. Finite con la feta e decorate con il basilico e la menta.
Spesso acquistati insieme
Dalla tradizione al futuro
Vegetariano e senziente
Integrale e biologico
Consigli vari
Indicazioni pratiche
RICETTE DI BASE
- Besciamella
- Brodo vegetale
- Crêpes
- Maionese di latte di soia o soianese
- Maionese di tofu o tofunese
- Pasta brisée
- Pasta frolla tradizionale
- Pasta frolla veloce
- Pesto alla genovese
- Ragù di seitan o di soia granulare
- Zucchero di canna a velo
ANTIPASTI
- Bruschetta contadina
- Rotolini di zucchine grigliati
- Tartufi di caprino
- Barchette di belga ripiene
- Panzanella rustica
- Sformatini in freschezza
- Moussakà di verdure e feta
- Crostoni con caprese
- Millefoglie di pane carasau e verdure
- Panzerottini ai carciofi
- Tortine di ricotta e spinaci
- Tartine al tofu affumicato
- Crostoni d’inverno
- Fettunta al cavolo nero
- Cestini croccanti al ragù di seitan
PRIMI PIATTI
- Gazpacho gourmet
- Zuppa d’estate
- Zuppa fredda di pomodori e peperoni
- Risi e bisi
- Trofie al pesto
- Rigatoni alla siciliana
- Strozzapreti ai peperoni
- Cavatielli alla rucola
- Fusilli ai pomodorini e primosale
- Penne alle verdure
- Insalata di pasta
- Zemin genovese
- Pasta e fagioli
- Minestra di farro
- Pasta alle cime di rapa
- Tagliatelle allo zafferano
- Gnocchi cacio e pepe
- Gnudi di zucca
- Lasagne ai carciofi
- Polenta al forno
PIETANZE
- Pomodori ripieni di insalata russa
- Millefoglie di melanzane
- Zucchini gratinati
- Insalata di seitan e verdure grigliate
- Caponata di seitan e melanzane
- Delizia di carciofi e tofu
- Tofu in carpione
- Mix di primavera
- Terrina d’estate
- Frittelline di zucchine
- Barchette di melanzane ripiene
- Gratin di pomodori e patate
- Pomodori ripieni gratinati
- Peperoni mediterranei
- Arancini al forno
- Brodetto di cavolfiore e tofu
- Involtini di verza e seitan
- Cuscus mediterraneo
- Casseruola di seitan e legumi
- Crocchette di lenticchie
- Hamburger di cereali e verdure
- Sformato di patate
- Sformato di carciofi
- Patate ripiene
- Zucca in besciamella
- Sformatini di zucca
- Finocchi gratin
- Erbazzone
- Strudel di verza e scamorza affumicata
- Polpettone di seitan e verdure
DOLCI
- Coppa delizia
- Crema al caramello
- Flan di frutta brulée
- Crostata ai frutti di bosco
- Ciokomousse
- Millefoglie ai mirtilli
- Crêpes con fragole e panna
- Tiramisù
- Torta di pane
- Torta di mele
- Pudding di frutta
- Ciambella all’arancia
- Trionfo di cioccolato
- Torta Frangipane alle pere
- Monte Bianco
Marca | Macro Remainders |
Data pubblicazione | Luglio 2016 |
Formato | Libro - Pag 96 - 19 x 19 cm - brossura |
Illustrazioni | Con le fotografie a colori delle ricette. |
Formato copertina | brossura |
Conservazione | non dichiarato/non disponibile |
ISBN | 8862297432 |
EAN | 9788862297431 |
Lo trovi in | Libreria: #Ricette per Vegan #Ricette per la salute |
MCR-NR | 118049 |
Suman Casini, pittrice e scenografa, insegnante d'arte, studiosa di medicine naturali e floriterapeuta. Ha viaggiato molto in Oriente e da oltre vent'anni pratica lo Yoga e la meditazione. E' nato così il suo interesse per il vegetarianesimo come scelta di vita, e questo libro è il risultato di... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)