399 Meditazioni Zen — Libro
Claudio Lamparelli
Prezzo di listino: | € 19,50 |
Prezzo: | € 16,57 |
Risparmi: | € 2,93 (15%) |
Risparmi: € 2,93 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 56 ore 13 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 56 ore 13 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Oggi più che mai si sente il bisogno di silenzio interiore per trovare sé stessi, per vedere il «volto che avevamo prima di nascere», per cogliere - al di là delle fedi, delle ideologie e delle parole - il valore delle cose.
Ispirandosi alle antiche antologie dei detti dei maestri del buddhismo zen e dei paradossi che dovettero superare i loro discepoli, Claudio Lamparelli ha raccolto in quest’opera sulla pratica della meditazione zen 399 aforismi, detti (koan), pensieri, citazioni, racconti brevi, aneddoti, dialoghi (mondo), sentenze e apologhi che consentono di percorrere senza mediazioni culturali questa «via spirituale», la cui meta è condurre alla «visione della propria essenza» (kensho) e infine al risveglio (satori), all’illuminazione.
Sono insegnamenti e riflessioni attribuiti a maestri del passato, ma anche citazioni di artisti e intellettuali occidentali moderni – tra gli altri, William Blake, Marcel Proust, Tagore, Flaubert, Fromm e Isadora Duncan –, a testimonianza della universalità dei temi fondamentali dello zen.
I commenti di Lamparelli connettono la meditazione Zen alla nostra sensibilità e cultura nella quale peraltro – inconsapevolmente – già percorriamo la «via dello Zen» ogni volta che vogliamo riscoprire il senso della nostra presenza e della realtà.
Senza via d'uscita
Quando sei chiuso in un vicolo cieco, trovi un'apertura.
Commento
Solo quando siamo entrati in quel vicolo inseguiti da qualcuno, solo quando è stata una questione di vita o di morte, solo allora vi abbiamo scoperto un'apertura.
Cosi è per la nostra mente condizionata. Ci sembra impossibile uscirne. Ma quando incominciamo a soffocare, quando ci manca il respiro, o soccombiamo o troviamo una via d'uscita.
Il ricercatore zen sa che deve passare da una situazione del genere per riuscire a evadere dalla prigione della mente. Egli è come l'uomo minacciato dalle tigri e aggrappato al ramo, il quale scopre la via d'uscita non sopra e non sotto, non a destra e non a sinistra, ma esattamente lì dove si trova in una diversa riconsiderazione della condizione presente.
Lì è l'apertura.
Un libro per tutti coloro che sentono il bisogno di un’esperienza spirituale svincolata da ogni riferimento a una religione o a una filosofia, di una metodologia della coscienza che può essere adottata in qualsiasi tempo e luogo, per trovare sé stessi e il valore delle cose, per riscoprire, oltre la babele dei linguaggi e l’invadenza dei mass media, il silenzio interiore.
Spesso acquistati insieme
Marca | Lindau |
Data pubblicazione | Settembre 2023 |
Formato | Libro - Pag 275 - 14x21 cm |
Peso lordo | 360 GR |
ISBN | 8833538877 |
EAN | 9788833538877 |
Lo trovi in | Libreria: #Meditazione #Buddha e Buddismo |
MCR-NR | 462187 |
Claudio Lamparelli, autore di opere ispirate prevalentemente sulle filosofie orientali, sulla spiritualità e sulla meditazione. È anche traduttore e studioso di storia delle regioni. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)