Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"31 Coincidenze sul Coronavirus e sulla nuova Guerra Fredda USA/Cina — Libro" disponibile solo fino a esaurimento copie.

Acquistalo ora, oppure considera queste alternative:

31 Coincidenze sul Coronavirus e sulla nuova Guerra Fredda USA/Cina — Libro

Francesco Amodeo



Valutazione: 5 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo: € 17,00
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 17,00

Acquistati insieme


Descrizione

La prima inchiesta giornalistica sulla pandemia da Covid19: Chi vorrebbe colpire la Cina lasciando al tempo stesso le ingestibili conseguenze di un lockdown nelle mani di Trump a ridosso delle elezioni presidenziali? Chi vorrebbe punirebbe i paesi disobbedienti? Chi ha interessi nel settore dei vaccini? E chi potrebbe creare un virus in laboratorio? Cosa renderebbe indispensabili misure di orwelliana memoria per il controllo della popolazione e delle nazioni? Cosa potrebbe congelare i processi democratici e creare un terreno di shock, utile a portare avanti misure altrimenti improponibili?

Se 3 coincidenze formano una prova; 31 dovrebbero quanto meno stimolare un dibattito.

Dalla quarta di copertina

La guerra tra le due superpotenze che rappresentano le più importanti economie del pianeta, Usa e Cina, è già in atto da tempo, nel silenzio generale. È una nuova guerra fredda, in chiave moderna. Un conflitto tecnologico.

Chi vince questa battaglia dirigerà il futuro. Gli americani l’hanno capito. Ma sanno anche che la stanno perdendo.

Per questo hanno lanciato moniti pesantissimi agli alleati, e non solo. Hanno fatto sapere che gli accordi con la Cina su materie come il 5G mettono in discussione la Nato e i rapporti di collaborazione tra i servizi di intelligence. Raccomandazioni a cui nessuno ha ubbidito. I più leali hanno fatto il doppiogioco. Altri credono di essere saltati sul carro vincente dell’imperialismo cinese.

Trump ha risposto con una guerra commerciale. Ma a qualcuno, quella risposta, non basta. La posta in gioco è troppo alta. C’è chi auspica un intervento radicale, estremo, immediato, paralizzante che possa fermare la Cina, disarcionare Trump e condurre ad un nuovo secolo di dominio americano.

Questo scenario ci riporta ai tempi della prima guerra fredda Usa/Urss e ci ricorda che quando gli Stati Uniti vengono minacciati, entrano in gioco forze e organizzazioni fuori da ogni controllo e pronte a tutto, anche a quello che scrivono nei loro documenti ufficiali: “si potrebbe trasformare la guerra biologica dal regno del terrore ad uno strumento politicamente utile.”

L’autore, partendo da questa folle ma radicata ideologia, analizza la pandemia come conseguenza di un deliberato attacco biologico. Gli scenari che documenta in questa inchiesta risultano tremendamente coerenti con quanto sta accadendo nel mondo anche se analizzati da due diverse prospettive che solo alla fine sembrano fondersi.

La domanda a cui prova a rispondere l’autore è Cui Prodest? A chi giova? Chi vorrebbe colpire la Cina lasciando al tempo stesso le ingestibili conseguenze di un lockdown nelle mani di Trump a ridosso delle elezioni presidenziali? Chi vorrebbe punirebbe i paesi disobbedienti? Chi ha interessi nel settore dei vaccini? E chi potrebbe creare un virus in laboratorio? Cosa renderebbe indispensabili misure di orwelliana memoria per il controllo della popolazione e delle nazioni? Cosa potrebbe congelare i processi democratici e creare un terreno di shock, utile a portare avanti misure altrimenti improponibili?

In questa inchiesta non si danno né sentenze né certezze ma si analizzano scenari e fatti che nessuno potrà smentire e che vi faranno vedere il Covid19 con occhi diversi. E se 3 coincidenze formerebbero una prova; 31 dovrebbero quanto meno stimolare un dibattito.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Matrix Edizioni
Data pubblicazione Settembre 2020
Formato Libro - Pag 263 - 14 x 21 cm
EAN 9791220063579
Lo trovi in Libreria: #Coronavirus Covid-19 #Conflitti nel mondo
MCR-NR 185695

Francesco Amodeo è nato a Napoli, nel 1977. Laureato in Scienze della Comunicazione. Giornalista pubblicista ha collaborato con numerosi quotidiani locali. È iscritto al Chartered Institute Of Journalists di Londra dove ha collaborato per il magazine “Footloo - se”.... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Luca M.

Recensione del 03/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/10/2024

E' un vero peccato che Francesco Amodeo abbia lasciato (o sia stato costretto) a lasciare il giornalismo di inchiesta perchè i suoi libri sono davvero ben fatti e ben documentati. Tra questi vi è anche "31 coincidenze sul Coronavirus" che ci aiuta ad allargare la prospettiva su questa pandemia che già fin dal principio aveva aspetti molto controversi. In questo libro Amodeo non porta dogmi, ma mette in fila una serie di coincidenze talmente precise da sollevare interrogativi. Ogni coincidenza non viene mai presentata come prova assoluta, ma come una tessera di un puzzle che, osservato nel complesso, cambia prospettiva. Tra le cose più interessanti il ruolo di figure come Anthony Fauci, delle connessioni con Big Pharma e dei brevetti registrati prima dello scoppio della crisi. Inoltre molto ambiguo e sospetto il lavoro e le ricerche sul gain of function dei coronavirus nel laboratorio di Wuhan, che riceveva finanziamenti americani. Sicuramente un libro che merita attenzione per tutte le domande che solleva

Claudio L.

Recensione del 11/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/04/2023

Libro inchiesta davvero molto interessante, l'autore fornisce documenti ufficiali e verificabili. Definisce coincidenze quanto viene illustrato nel testo lasciando ai lettori la facoltà di farsi la propria interpretazione dei fatti. Libro consigliato.

Claudio Magnanini M.

Recensione del 30/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/12/2021

Leggerlo a distanza di due anni fa riflettere parecchio. Nulla accade per caso nel mondo.

Fiorenzo C.

Recensione del 07/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/11/2021

Una nuova guerra fredda, è in atto, tra due Paesi che rappresentano le più importanti Economie del Pianeta, gli Stati Uniti e la Cina, nel silenzio generale dei Media. Un conflitto non tradizionale, che si basa essenzialmente sul piano Tecnologico. Chi vince questa battaglia, questa strategia globale, dirigerà il futuro e si imporrà sull'economia globale. Molte coincidenze sul Virus che sta colpendo il mondo fanno parte di queste strategie. Il libro di Francesco Amodeo è molto illuminante in proposito. Da non perdere assolutamente.

Articoli più venduti