Data di acquisto: 11/10/2024
E' un vero peccato che Francesco Amodeo abbia lasciato (o sia stato costretto) a lasciare il giornalismo di inchiesta perchè i suoi libri sono davvero ben fatti e ben documentati. Tra questi vi è anche "31 coincidenze sul Coronavirus" che ci aiuta ad allargare la prospettiva su questa pandemia che già fin dal principio aveva aspetti molto controversi. In questo libro Amodeo non porta dogmi, ma mette in fila una serie di coincidenze talmente precise da sollevare interrogativi. Ogni coincidenza non viene mai presentata come prova assoluta, ma come una tessera di un puzzle che, osservato nel complesso, cambia prospettiva. Tra le cose più interessanti il ruolo di figure come Anthony Fauci, delle connessioni con Big Pharma e dei brevetti registrati prima dello scoppio della crisi. Inoltre molto ambiguo e sospetto il lavoro e le ricerche sul gain of function dei coronavirus nel laboratorio di Wuhan, che riceveva finanziamenti americani. Sicuramente un libro che merita attenzione per tutte le domande che solleva