Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

100 Cult in Padella — Libro

Come reinventare i classici del cibo industriale - 100 ricette fai-da-te, ecologiche e sane

Elisa Nicoli



Valutazione: 4.67 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 5,00
Prezzo: € 4,25
Risparmi: € 0,75 (15%)
Prezzo: € 4,25
Risparmi: € 0,75 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 45 ore 5 minuti.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +5

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 45 ore 5 minuti.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +5

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Come reinventare "i classici" del cibo industriale.
100 ricette fai-da-te, ecologiche e sane

Cibo industriale e fast food hanno abbassato la cultura alimentare e alzato il colesterolo: è ora di "rompere le scatolette" e autoprodurre, per mangiare più sano!

"100 cult in padella" è un manuale per chi è assuefatto ai sapori uniformi o al perverso piacere del junk food e del precotto, dalle chips ai surgelati, ma vuole voltare pentola: 100 ricette per riprodurre a casa i rassicuranti classici del cibo pronto, ma più buoni, più sani e più ecologici. Fidatevi delle imitazioni! I biscotti Riflessive per colazione; un Dado di frodo per il risotto; un Che babbo fatto tutto in casa.

Ricette base e sfiziosità, con due ingredienti speciali: la manualità e la creatività.

Il messaggio la portata principale non il contorno! è che il cibo fatto da te è meglio di quello pronto: per il gusto, il portafoglio, l'ambiente.

Try this at home!
Succede solo a casa tua!

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Altreconomia
Data pubblicazione Dicembre 2013
Formato Libro - Pag 96
ISBN 8865161019
EAN 9788865161012
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute #L'arte di cucinare #Ricette per la salute
MCR-NR 72779

Elisa Nicoli è una comunicatrice ambientale dal 2008, regista di documentari dal 2005. Laureata in scienze della comunicazione, con un master in comunicazione ambientale. Autoproduttrice e camminatrice per passione, nel 2013 fonda assieme a Philipp Dalmolin e Giulia Landini il progetto "Il... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Monica S.

Recensione del 08/02/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/12/2020

Con questo piccolo libricino in casa si può proprio fare di tutto e sostituire con i nostri prodotti salutari il cibo industriale che troviamo già pronto sugli scaffali ricco solo di chissà cosa.

Stefania C.

Recensione del 14/04/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/02/2014

L'ho preso per curiosità e mi ha piacevolmente colpito. Ottimo per chi vuole avvicinarsi ad un regime alimentare più salutare, soprattutto se si proviene da una cultura da fast-food, perché è ricco di spunti e consente un passaggio graduale e "ragionato". Per chi invece ha un'alimentazione già critica, non è indicato, se non per organizzare cene con i "perplessi". Le ricette sono semplici, anche se non tutte di facilissima applicazione per i neofiti della cucina. Un'ottima idea regalo anche per amici che amano i cibi-spazzatura perché consente loro di riflettere ed adottare alimenti più sani senza stravolgere la dieta di quest'ultimi. Poi, una volta che il cammino è intrapreso, si è già a metà dell'opera....

Daniela G.

Recensione del 02/03/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/02/2014

bellissimo libro!!! di piccole dimensioni ma pieno di consigli su come prepararsi in casa cibi genuini che di solito si comprano pronti in scalette, surgelati... me lo sono "divorata" in brevissimo tempo ed ho iniziato subito a mettere in pratica delle ricette. quando l'ho acquistato non avevo dubbi sull'utilita' in quanto ho anche gli altri suoi libri!!

Articoli più venduti