Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

eBook - Ricette Di Verdure Squisite — eBook

Ricette - Curiosità - Approfondimenti

Silvia Strozzi


Articolo Digitale

Valutazione: 2 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo: € 4,49
Articolo non soggetto a sconti
Tutti i prezzi includono IVA

Opzioni:

Prezzo: € 4,49

  • Disponibilità: Immediata

  • Disponibilità: Immediata

Acquistati insieme


Descrizione

Cosa metto in tavola? Originali ricette di verdure per ogni stagione

I colori della vita: giallo rosso e blu per restare giovani.

“Esistono alcune malattie che si curano solo con l’alimentazione”: l’insegnamento di Ippocrate, spesso dimenticato, sta ritornando attuale.

E le verdure sono un alimento salutare, che contiene buone quantità di proteine e carboidrati e pochi grassi; mangiate fresche, stufate o cotte al vapore, contengono un’alta quantità di vitamine, minerali e fibre; mentre gustate crude risultano spesso più digeribili. Attraverso veloci e semplici ricette, questo volume vi aprirà alla conoscenza dei principi e dei valori nutrizionali e salutistici di tutte le verdure.

Spesso si crede di sapere tutto o quasi sugli ortaggi, invece ogni giorno la scienza scopre nuovi principi attivi e sinergie contenute nei vegetali, tali da renderli anche componenti principali di farmaci importanti. Ecco perché, oltre a ricette gustose e a spunti e varianti salutistiche, nel testo troverete tanti approfondimenti sull’utilizzo delle verdure non solo per cucinare, ma anche per curarsi in modo naturale e assolutamente economico.


Alcuni dei contenuti del libro Ricette di Verdure Squisite:

  • I colori della vita: il giallo, il rosso, il verde e il blu nel piatto
  • Cosa metto ogni giorno in tavola? Originali ricette di verdure per ogni stagione
  • Crude o Cotte: le combinazioni per la salute del nostro organismo

Inverno: la vitamina C nella verdura - Estratto da "Verdure Squisite" di Silvia Strozzi

Questo antiossidante super-nutriente (la vitamina C appunto) è stato scoperto in una grande varietà di frutta e verdure.

Ciò nonostante, secondo i dati di alimentazione dietetica, la maggior parte degli adulti non assume abbastanza vitamina C nelle proprie diete. Questo è vero soprattutto per i fumatori e i maschi, secondo la ricerca svolta da Jeff Hampl e i colleghi dell’Università dell’Arizona.

I cibi più ricchi di vitamina C sono gli agrumi, i peperoni verdi, le fragole, i pomodori, i broccoli, le patate bianche, e le patate dolci. Altre buone fonti includendo i vegetali con foglie scure, il cantalupo, la papaya, il mango, il melone, il cavolfiore, il cavolo, i peperoni rossi, i mirtilli, i lamponi, le zucche e gli ananas.

Continua a leggere: > Inverno: la vitamina C nella verdura

Indice

Prefazione

Introduzione

Primavera
Estate
Autunno
Inverno

Approfondimenti
Primavera: Oligoelementi per la salute
Estate: Vinaigrette estive
Autunno: Antiossidanti colori
Inverno: La vitamina C nella verdura

Indice delle Ricette
Indice Generale

Indice Analitico

Informazioni Aggiuntive

Dimensione: 100 Pagine

Download File: Documento PDF (8.2 Mb)

N.B. : Riceverai una mail per lo scarico dell'ebook, una volta verificato il pagamento con carta di credito o circuito paypal. Non è possibile acquistare gli ebook pagando in contrassegno

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Macro eBook
Data pubblicazione Gennaio 2013
Formato Download
File PDF (5664 kb)
Protezione Watermark, Watermark(+ informazioni)
ISBN 8878692042
EAN 9788878692046
Lo trovi in Libreria: #eBook - Diete e Alimentazione
MCR-NR 69178

Silvia Strozzi, naturopata olistica, giornalista pubblicista, ha collaborato con riviste e curato l'uscita di pubblicazioni di cucina vegetariana, alimentazione naturale e cucina per i bambini per la casa editrice Food. Da 13 anni collabora con il dottor Angelucci, medico e pediatra omeopata,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 2,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
100% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Giuseppina P.

Recensione del 07/11/2019

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 31/08/2019

da persona che pur non essendo vegetariana adora le verdure in tutte le salse, e a causa di problemi di salute assume carboidrati solo dalle verdure, sinceramente ho trovato questo libro molto molto banale. sara' che di verdura ne mangio molta e cucinata in modi diversi, probabilmente le mie aspettative erano ingiustificate, ma trovo sempre fantastico il modo in cui i vegetariani/vegano le cucinano quindi pensavo che questo libro fornisse molti più spunti e accostamenti particolari; salvo solo qualche ricetta che mi e' parsa carina e particolare. lo consiglierei esclusivamente a chi non ha alcuna dimestichezza con la cucina delle verdure.

Articoli più venduti