Data di acquisto: 15/03/2017
Mancano le immagini ma nel contesto è un libro utile
Prezzo di listino: | € 2,99 |
Prezzo: | € 2,54 |
Risparmi: | € 0,45 (15%) |
Tutti i prezzi includono IVA |
Armati di cesto, scarpe da passeggio, voglia di scoprire e acquolina in bocca, siete pronti per iniziare il viaggio alla scoperta delle erbe commestibili. Prati e boschi ci attendono per offrirci squisite leccornie da stufare, lessare o gustare crude, per dare vita a un tripudio di sapori benefici anche per il nostro organismo.
Andar per i campi a raccogliere erbe, frutti, radici e fiori ha molteplici vantaggi:
Questo libro racconta il viaggio nel mondo delle erbe commestibili: la loro storia in giro per l'Italia, come riconoscerle, conservarle, cucinarle ed entrare in contatto con le loro energie più sottili.
Un patrimonio culturale e mangereccio da riconquistare andando a spasso, tra i fiori giallo oro del tarassaco, le foglie lanceolate della piantaggine e quelle grasse della portulaca, fino ad arrivare in cima a una robinia per afferrare (e poi mangiare) le profumatissime ciocche bianche di questo bistrattatissimo albero.
Contenuti dell'ebook:
Marca | Area51 Publishing |
Data pubblicazione | Gennaio 2013 |
Formato | Download - Pag 107 - eBook in Formato Elettronico - No carta |
File | EPUB (782 kb), MOBI (828 kb) |
Protezione | No DRM(+ informazioni) |
ISBN | 886574281X |
EAN | 9788865742815 |
Lo trovi in | Libreria: #eBook - Rimedi naturali ed Erboristeria #eBook - Salute #eBook - Ambiente e Ecologia |
MCR-NR | 74933 |
Giulia Landini si occupa da oltre 20 anni di comunicazione in vari settori, dalla moda alla puericultura, dall'arredamento al green. Ha collaborato per molte riviste e portali dedicati alla sostenibilità; è Direttore Editoriale di Stile Naturale e attualmente Direttore della... Leggi di più...
Data di acquisto: 15/03/2017
Mancano le immagini ma nel contesto è un libro utile
Data di acquisto: 16/12/2015
Dopo una lunga introduzione, si passa all'analisi delle erbe di campo più comuni, con aneddoti e gli usi in cucina. poi si passa alle ricette, di cui alcune molto particolari, dagli antipasti ai primi, dai secondi alle salse. unico difetto, che non reputo cosa da poco, è che non ci sono nè foto nè disegni delle piante da identificare...nel complesso però, dato il suo costo, consiglio questo libro, anche ai novelli della raccolta delle erbe, per sapere come raccogliere le erbe e come cucinare pietanze sfiziose e non la solita frittata, e magari di andarsi a cercare le immagini su internet o in un altro libro.