Domande e risposte
Compila il modulo per fare una domanda alla community.

-
-
D:
-
R:Buongiorno, il kuzu si riesce a sciogliere solo in acqua calda o tiepida Cordiali saluti
Produttore La Finestra Sul Cielo - 2 anni fa
Domanda utile? (9 )
-
-
-
D:
-
R:Buongiorno, la preparazione del UME SHO KUZU prevede: peparare il kuzu secondo le istruzioni , aggiungere la polpa di mezza umeboshi o di una intera e una pari quantità si shoyu o tamari.
Produttore La Finestra Sul Cielo - 2 anni fa
Domanda utile? (6 )
-
-
-
D:
-
R:Buongiorno, il prodotto di per se è senza glutine ma non e garantito dall'assenza di contaminazioni in quanto confezionato in uno stabilimento che lavora anche glutine cordiali saluti
Produttore La Finestra Sul Cielo - 2 anni fa
Domanda utile? (6 )
-
-
-
D:
-
R:Si deve cuocere , poi può consumarlo anche solo o con l'aggiunta di un po di malto o shoyu
Produttore La Finestra Sul Cielo - 2 anni fa
Domanda utile? (2 )
-
-
-
D:
-
R:Buongiorno. Sciogliere in acqua fredda prima di cucinarlo. In cottura rimestare in continuazione con un cucchiaio di legno. Cuoce in 2 minuti. Data l'elevata capacità gelificante, può essere utilizzato in cucina nelle zuppe, nelle salse, nelle gelatine e nei dolci. La proporzione da utilizzare è di 5-10 g di kuzu (circa 1-2 cucchiaini da caffè) ogni 100 g di liquido.
Produttore La Finestra Sul Cielo - 1 anno fa
Domanda utile? (1 )
-