Domande e risposte
Compila il modulo per fare una domanda alla community.
-
-
D:
-
R:Normalmente, come addensante, si calcola una punta di cucchiaino per una tazza di acqua. Saluti
Produttore La Finestra Sul Cielo - 1 anno fa
Domanda utile? (1 )
-
-
-
D:
-
R:Buongiorno non ci sono controindicazioni specifiche ma meglio consultare il medico o un nutrizionista
Produttore La Finestra Sul Cielo - 2 anni fa
Domanda utile? (1 )
-
-
-
D:
-
R:Buongiorno. Sì, si può usare come addensante. Il dosaggio per marmellate con consistenza compatta può essere di 10gr ogni 100 ml, se si vuole un po' più liquido si può ridurre il dosaggio. Saluti
Produttore La Finestra Sul Cielo - 2 anni fa
Domanda utile? (1 )
-
-
-
D:
-
R:Buongiorno, a pezzetti Saluti
Produttore La Finestra Sul Cielo - 2 anni fa
Domanda utile? (1 )
-
-
-
D:
-
R:La radice del Kuzu cresce fino a raggiungere vari metri di lunghezza ed è raccolta in inverno, quando la forza della pianta è ritornata ad essa. L’amido che contiene è purificato attraverso un processo di lavaggi in acqua fredda.. Il Kuzu Morino è lavorato a mano secondo il metodo tradizionale. Utilizzata per realizzare gelatine di frutta e particolari bevande o come dissetante.
Produttore La Finestra Sul Cielo - 2 anni fa
Domanda utile? (1 )
-