Domande e risposte
Compila il modulo per fare una domanda alla community.

-
-
D:
-
R:Buongiorno, l'aggiunta di sale crudo in questo contesto può essere vista come un modo per bilanciare l'energia Yin dei semi di sesamo durante il processo di triturazione e macinazione, quando l'olio, che è più Yin, viene rilasciato. Il sale crudo, essendo decisamente Yang, contribuisce a creare un equilibrio energetico armonioso nella preparazione finale. Questo equilibrio tra Yin e Yang è centrale nella filosofia macrobiotica e riteniamo che la nostra pasta di sesamo rispetti questo principio.
Produttore Roberta - 1 anno fa
Domanda utile? (4 )
-
-
-
D:
-
R:Buongiorno, i semi di sesamo vengono tostati per 10 minuti a 150 gradi.
Produttore Roberta - 2 anni fa
Domanda utile? (4 )
-
-
-
D:
-
R:Buongiorno, i semi di sesamo vengono macinati con mulino a sfere per circa 60 minuti fino ad ottenere una consistenza cremosa.
Produttore Roberta - 2 anni fa
Domanda utile? (4 )
-
-
-
D:
-
R:Buongiorno, i semi di sesamo vengono tostati a temperature controllate, non elevate, e la formazione di acrilammide è considerata trascurabile. Il sesamo non rientra tra gli alimenti a rischio secondo EFSA e i nostri controlli eseguiti hanno sempre confermato l’assenza di criticità.
Produttore Roberta - 2 mesi fa
Domanda utile? (0 )
-
-
-
D:
-
R:Buongiorno, per questa preparazione ci siamo ispirati a un’antica ricetta a base di semi di sesamo (tahin), che prevede l’aggiunta di un pizzico di sale per esaltare il sapore naturale del sesamo. Inoltre, secondo la filosofia macrobiotica, che ispira molti dei nostri prodotti, il sale bilancia la parte grassa del sesamo, rendendo la nostra crema ancora più armoniosa e completa.
Produttore Roberta - 1 anno fa
Domanda utile? (0 )
-