Domande e risposte
Compila il modulo per fare una domanda alla community.

-
-
D:
-
R:Buongiorno, valori nutrizionali Semola integrale di grano duro Cappelli: Energia kcal 329 Grassi totali 1,92 g di cui saturi 0,31 g Carboidrati 68,03 di cui zuccheri 0,41 g Fibre 12,2 g Proteine 15,40 g Sale 0,01 g
Produttore Valter - 2 anni fa
Domanda utile? (4 )
-
-
-
D:
-
R:Buongiorno, dipende da che tipo di prodotto cerca, questa è semola integrale. Nel grano duro la rimacinata sta alla semola integrale come la tipo 00 sta alla farina integrale nel grano tenero, sono due cose completamente diverse. La prima è integrale, la rivaccinata è bianca (gialla essendo grano duro) quasi priva di parti cruscali. Poi a chi piace il pane integrale ed usa lievito madre può usare anche solo la semola integrale, chiaro che poi il pane ne risulta sicuramente più pesante rispetto a un pane realizzato con rimacina, anche per la quantità maggiore di acqua assorbita dalle parti cruscali presenti nella semola integrale.
Produttore Valter - 2 anni fa
Domanda utile? (1 )
-
-
-
D:
-
R:Buongiorno, questa è semola integrale; per cui non è rimacinata. La rimacina di grano duro per disposizione di legge si effettua esclusivamente sulla semola (bianca) o sul semolato (semintegrale).
Produttore Valter - 6 mesi fa
Domanda utile? (0 )
-
-
-
D:
-
R:Buongiorno, La durata espressa dal consiglio di consumo entro una determinata data, riportata in etichetta è vincolata al fatto che la farina venga conservata in maniera idonea: a temperatura al disotto dei 18 ~ 20 °C e con un tenore di umidità inferiore al 60%. Se la farina viene conservata a temperatura maggiori di 18 ~ 20 °C e con tenore di umidità ambientale al disopra del 60% il tempo di durata di conservazione si accorcia rispetto alla data riportata sul sacchetto. Di quanto è difficile stabilirlo a priori, più i parametri ambientali di temperatura e umidità si discostano da quelli sopra suggeriti e più il tempo si accorcia. In estate ad esempio se si acquista una delle nostre farine e si ripone in un luogo ove la temperatura si aggira attorno ai 28° ~ 30°C si potrebbe assistere alla formazione di insetti anche dopo soli 30 ~ 60 gg dall’acquisto, indipendentemente dalla data riportata sul sacchetto. Questo perché le nostre farine sono completamente naturali e non subiscono nessun tipo di trattamento contro la formazione di insetti, per cui, subito dopo all’acquisto, suggerisco di riporle in frigorifero, sia nel periodo estivo, ma anche in quello invernale. E’ sufficiente riporre le farine nel ripiano più alto del frigorifero, facendo solo attenzione che le confezioni non entrino mai a contatto con la parete posteriore del frigorifero per evitare che la condensa che normalmente si forma su questa superficie possa bagnare le confezioni di carta delle farine, pregiudicandone la loro conservazione.
Produttore Valter - 9 mesi fa
Domanda utile? (0 )
-
-
-
D:
-
R:Buongiorno, “si, tutte le nostre farine sono in stile medievale” se per stile medievale, si intende: • una macinazione a pietra naturale, • a bassa velocità di rotazione, per non surriscaldare eccessivamente la farina mantenendo inalterate tutte le sue componenti naturali, • a tutto corpo, cioè utilizzando i chicchi interi comprensivi sia della loro parte cruscale che della parte più preziosa del chicco “il germe”. SI, noi pratichiamo questo tipo di macinazione. Tutte le nostre farine sono genuine, tal quali a come escono dalla macina a pietra, non sono artefatte e sono prive di qualunque tipo di additivo. Difatti, possiedono tutti i pregi o i difetti delle farine di una volta, dipende da che parte le si guarda e da cosa si cerca in esse, di sicuro però chi le sceglie trova un prodotto genuino e totalmente naturale, dai sapori e profumi del passato.
Produttore Valter - 1 anno fa
Domanda utile? (0 )
-