Domande e risposte
Compila il modulo per fare una domanda alla community.

-
-
D:
-
R:Dipende dalle dimensioni del serbatoio. In linea di massima per una moka, dato che il processo è molto veloce, sarebbe ideale mettere acqua già trattata. Per una macchinetta automatica con serbatoio in cui l'acqua resta ferma bastano 1-2 tubetti per litro.
Produttore Embio - 2 anni fa
Domanda utile? (3 )
-
-
-
D:
-
R:Buongiorno, sì, per una efficienza ottimale è necessario utilizzare il Gold, il prodotto è poi talmente versatile che non andrà sprecato. La bollitura va bene per una igienizzazione, ma non ricarica le proprietà della ceramica come il Gold. Consigliamo una riattivazione ogni 6-12 mesi, nel gusto dell'acqua si riesce a percepire quando il loro effetto inizia a diminuire.
Produttore Embio - 2 anni fa
Domanda utile? (2 )
-
-
-
D:
-
R:L'azione dei tubetti influisce principalmente su un equilibrio energetico dell'animale, aiutando così a tenere lontani i parassiti ma non possono essere considerati dei veri e propri antiparassitari. Si possono inserire 1-5 tubetti per ogni collare, sta poi alla propria creatività come legarli, esistono diversi esempi online per creare bracciali o collari con i tubetti. Come sempre, il consiglio è di rigenerare i tubetti ogni 6 mesi come indicato nelle istruzioni.
Produttore Embio - 2 anni fa
Domanda utile? (2 )
-
-
-
D:
-
R:Buongiorno, i tubetti agiscono migliorando la struttura energetica dell'acqua, effettivamente maggiore è il tempo di contatto e migliore è l'efficacia. Il numero di tubetti consigliato dipende principalmente dalla qualità dell'acqua di partenza ma, in effetti, per cicli così brevi potrebbe raddoppiare la dose. I tubetti non devono assolutamente essere lasciati liberi di girare nel cestello, ma inseriti in un sacchettino di stoffa integro e ben chiuso. In questo modo in genere non si sente la presenza di rumori strani nel cestello.
Produttore Embio - 2 anni fa
Domanda utile? (2 )
-
-
-
D:
-
R:Buongiorno, nella moka può inserire 2-5 tubetti direttamente nell'acqua oppure può utilizzare acqua che è stata già trattata per qualche ora con la ceramica. Se invece ha una macchinetta automatica con serbatoio può mettere i tubetti direttamente nel serbatoio, 1 o 2 per litro.
Produttore Embio - 2 anni fa
Domanda utile? (2 )
-