Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Migliora i risultati

Filtro Pubblicazione

Vincenzo Cartari

Vincenzo Cartari, studioso di lettere classiche, era nato probabilmente verso il 1531 a Reggio Emilia, e la sua famiglia era legata agli Estensi, tanto che egli venne inviato alla corte di Francia da papa Pio V al seguito di Ippolito d’Este.

Pubblicò per la prima volta le Imagini nel 1556, ma apparvero con le figure solo nel 1571. Esse rimangono l’opera per la quale è ancor oggi conosciuto e che, con le sue quindici traduzioni dal 1556 al 1615, ebbe un’influenza straordinaria sull’iconografia e la pittura del tardo Cinquecento e del Seicento. Tale successo è dovuto al carattere manualistico dell’opera che, per quanto utilizzi una grande quantità di fonti, tanto antiche (Omero, Virgilio, Pausania ecc.) quanto medievali e rinascimentali (Boccaccio, Calcagnini, Pierio Valeriano), è soprattutto una sintesi del De Deis gentium di Gregorio Girali.

La data della sua morte è incerta e si presume sia avvenuta tra il 1581 e il 1587.

Totale articoli: 1

Imagini delli Dei de gl'Antichi — Libro

Autore: Vincenzo Cartari
Editore: Luni Editrice
Libro - Pag 450 - Dicembre 2004

€ 25,50 € 30,00

Risparmi € 4,50 (15 %)

Carrello

Disponibilità: 11 giorni

Lunedì 22 Settembre