Migliora i risultati
Editore
Filtro prezzo
Filtro Pubblicazione
René Daumal
René Daumal (Boulzicourt, 16 marzo 1908 – Parigi, 21 maggio 1944) è stato uno scrittore e filosofo francese.
Nasce nel 1908 nelle Ardenne. Nel 1925 si trasferisce a Parigi, qui vi studia filosofia, che poi volse alla ricerca perpetua dell'essenziale. Nel 1928, insieme a Roger Gilbert-Lecomte, Joseph Sima (per le illustrazioni) e ad altri amici, fonda la rivista Le grand jeu, in attività dal 1928 al 1932, in polemica con i surrealisti.
È nel 1936 che pubblica una raccolta di poesie Le contre-ciel e nel 1938 "La gran bevuta" (La grande beuverie), racconto scritto durante un lungo viaggio negli Stati Uniti. Durante questi anni studia il sanscrito (antica lingua probabilmente genitrice dell'indiano) e la filosofia indù. Di questi studi se ne ha evidente riscontro nella sua più grande opera Il monte analogo, la stesura, iniziata nel 1939 a Pelvoux, inconclusa; l'autore non riuscì a terminare la sua opera colpito da un'affezione polmonare che lo porterà alla morte nel 1944.
Il libro è una testimonianza straordinaria del percorso dello stesso Daumal e risente in ogni sua pagina dell'influenza dell'insegnamento di Georges Ivanovič Gurdjieff. L'autore, infatti, fu allievo di Alexandre Gustav Salzmann che di Gurdjieff fu uno dei discepoli più stretti.
Controcielo — Libro
Autore: René Daumal
Editore: Edizioni Tlön
Libro - Pag 231 - Maggio 2020
Il Monte Analogo — Libro
Romanzo d'avventure alpine non euclidee e simbolicamente autentiche - Nuova edizione riveduta ed ampliata
Autore: René Daumal
Editore: Adelphi
Libro - Pag 141 - Gennaio 1991