Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Lanciato dal Pensiero — Libro

René Daumal



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un viaggio all'interno delle tradizioni indiane e della sua storia filosofica e più radicata e antica.

Il dialogo con l’India che soggiace a tutti gli scritti di René Daumal nasce quando a vent’anni decide di dedicarsi allo studio del sanscrito: ne scaturirà una personale Grammatica sanscrita, assoluto capolavoro, che testimonia l’unicità e l’originalità della sua interpretazione del mondo indiano, da lui sempre restituito con la massima trasparenza.

Il progressivo percorso di assimilazione e di penetrazione nella lingua e nelle dottrine indiane non è mai per Daumal un’operazione di semplice erudizione, ma un vero e proprio lavoro su di sé.

I temi vengono sempre affrontati in funzione del «che fare» e del «come fare», e i trattati di poetica vanno intesi non solo in termini estetici, ma come ricerca del «corpo della poesia», per inseguire l’analogia fra «poema» e «uomo» in una cultura dove «le scienze del linguaggio risultano incluse fra i principali mezzi di liberazione».

Le traduzioni e i saggi raccolti in questo volume – in gran parte inediti –, oltre a rendere comunicativi, quasi cantanti, testi ritenuti inaccessibili, forniscono una preziosa chiave per affrontare l’opera dello stesso Daumal.

Il ventaglio delle traduzioni è estremamente ampio: dai più complessi inni del Ṛgveda alle Upanisad, alle Leggi di Manu, alla Bhagavadgītā, fino alla più alta poesia e alla fiaba.

«Lo stato di uomo è difficile da raggiungere in questo mondo» recita un verso dell’Agnipurāna che Daumal trascrive e traduce più volte.

E queste pagine inducono a pensare che Daumal vi sia riuscito.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Adelphi
Data pubblicazione Marzo 2019
Formato Libro - Pag 300 - 14 x 22
ISBN 8845933547
EAN 9788845933547
Lo trovi in Libreria: #Tradizioni indiane
MCR-NR 169730

René Daumal (Boulzicourt, 16 marzo 1908 – Parigi, 21 maggio 1944) è stato uno scrittore e filosofo francese. Nasce nel 1908 nelle Ardenne. Nel 1925 si trasferisce a Parigi, qui vi studia filosofia, che poi volse alla ricerca perpetua dell'essenziale. Nel 1928, insieme a Roger... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Barbara F.

Recensione del 18/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/09/2023

Questa "piccola autobiografia dello studio del sanscrito" scritta in modo semplice ed esauriente, descrive i passaggi interiori che l'autore, René Daumal, intraprende mentre sta approcciando lo studio della lingua della città Celeste ( il devanagari). Ho acquistato questo testo proprio perché, come l'autore, studiando il sanscrito mi sono resa conto di quanto in realtà l'apprendimento della lingua ( dall' alfabeto ai suoni, all' ortografia ecc...) è un vero e proprio esercizio di "ascesa interiore " verso sé stessi. Illuminante! Lo consiglio vivamente a tutti, anche a chi non è interessato alla lingua sanscrita, ma si pone delle domande interiori importanti. Un gioiello di libro!

Articoli più venduti