Migliora i risultati
Filtro Pubblicazione

Otto Weininger
Otto Weininger, filosofo austriaco, è nato a Vienna nel 1880, vi morì suicida nel 1904.
La sua fama è legata a quest'opera, che è il suo capolavoro, pubblicata nel 1903 e che nel 1921 aveva raggiunto la ventiduesima edizione.
Il suicidio di Otto Weininger - dovuto ad una scommessa - fu soprattutto una prova di coerenza etica con le idee che professava.
Egli infatti aveva definito il suicidio "la più piccola di tutte le viltà", e il suo gesto suscitò clamore e perfino ammirazione.
D'altra parte, tra le sue affermazioni filosofiche vi è che "il bene (e il bello vero) è eternamente giovane [...] solo colui che vuole ha un futuro.
Perciò l'uomo vive fintante che in qualche modo vuole elevarsi al valore
Sesso e Carattere — Libro
Introduzione di Fausto antonini
Autore: Otto Weininger
Editore: Mediterranee
Libro - Pag 435 - Gennaio 1992