Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Sesso e Carattere — Libro

Introduzione di Fausto antonini

Otto Weininger


Nuova ristampa


Prezzo di listino: € 34,90
Prezzo: € 29,66
Risparmi: € 5,24 (15%)
Prezzo: € 29,66
Risparmi: € 5,24 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

L’Autore fissa l’Uomo e la Donna “assoluti” come “tipi ideali metempirici”, rispettivamente polo positivo e negativo del vivere umano.

Il singolo individuo partecipa di ambo i sessi in diversa misura, e la legge di accoppiamento è una legge di integrazione, per cui ognuno cerca come proprio compagno chi possieda i due caratteri in proporzione inversa alla propria.

La sessualità, inoltre, non è limitata ad alcuni organi, ma si estende a tutte le cellule del corpo, che può essere più maschile in alcune parti, più femminile in altre.

Tuttavia, il sesso di nascita rimane fondamentale dal punto di vista caratteriale.

Importante è l’affermazione che la morale non è sociale, ma individuale e basata sulla verità: solo verso il proprio io superiore, universale ed eterno il “genio” è responsabile del suo agire. L’opera, geniale e paradossale, è una difesa appassionata dei valori spirituali dell’uomo in un’epoca di positivismo e di esaltazione della sessualità.

Che cosa vuol dire "maschio"?

Che cosa vuol dire "femmina"?

Su questa essenziale dicotomia del genere umano ancora oggi si discute, si avanzano teorie, si fanno rivendicazioni.

Quasi un secolo fa, un austriaco poco più che ventenne pubblicò un saggio che cerca di dare una risposta essenziale a queste domande.

Un'opera che nel corso di tutti questi anni è stata osannata e condannata, accettata e respinta, ma che costituisce comunque una pietra miliare nella cultura dell'Occidente, soprattutto oggi che non vi è una maggiore chiarezza sull'argomento.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Gennaio 1992
Formato Libro - Pag 435 - 15x21
Nuova Ristampa Giugno 2017
ISBN 8827201114
EAN 9788827201114
Lo trovi in Libreria: #Sessualità
MCR-NR 139870

Otto Weininger, filosofo austriaco, è nato a Vienna nel 1880, vi morì suicida nel 1904. La sua fama è legata a quest'opera, che è il suo capolavoro, pubblicata nel 1903 e che nel 1921 aveva raggiunto la ventiduesima edizione. Il suicidio di Otto Weininger - dovuto ad... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti