Michele Gardini (Pavullo nel Frignano, 1972) si è laureato con il massimo dei voti e menzione di stampa della tesi in Storia della filosofia contemporanea presso l’Università di Bologna.
Nello stesso ateneo, dopo soggiorni di studio a Freiburg i.B. e a Heidelberg, ha conseguito il dottorato di ricerca in Estetica. Ha svolto un’assidua attività didattica e seminariale presso la cattedra di Estetica, unitamente alla ricerca nel campo della filosofia teoretica ed estetica dell’800 e del ’900 e al lavoro di traduzione e cura editoriale per le riviste Discipline Filosofiche e Aisthesis, delle quali è redattore.
Ha insegnato Filosofia del linguaggio come professore straordinario presso l’Università di Firenze, ed è membro della Società Italiana di Estetica, che nel 2009 gli ha conferito il premio “Nuova Estetica” per un saggio su Sartre. Ha inoltre pubblicato altri saggi su temi e autori della filosofia moderna e contemporanea (Kierkegaard, Simmel, Heidegger, Binswanger, Sartre, Gadamer, Derrida), nonché i volumi Derrida e gli atti linguistici: oltre la polemica con Searle (Bologna, 2002) e Filosofia dell’enunciazione.
Studio su Martin Heidegger (Macerata, 2005). Ha tradotto e curato scritti di J.W. Goethe, W. James, A. Marty, W. Conrad, R.M. Rilke, L. Binswanger, nonché la fondamentale monografia di Georg Simmel su Goethe, finora inedita in Italia. I suoi interessi si concentrano attualmente sui rapporti tra antropologia ed estetica.
Nel 1999 ha inoltre vinto il concorso a cattedre per la Scuola secondaria superiore, dove attualmente insegna.
Autore: Michele Gardini
Editore: Alboversorio
Libro - Pag 165 - Ottobre 2017
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.