Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Musica e Psicoanalisi — Libro

Tema con variazioni

Michele Gardini




Prezzo di listino: € 12,90
Prezzo: € 12,25
Risparmi: € 0,65 (5%)
Prezzo: € 12,25
Risparmi: € 0,65 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro che analizza il rapporto complesso tra musica e psicoanalisi.

Il presente studio compie non solo il tentativo di “psicoanalizzare” la musica, ma anche e soprattutto quello di “musicalizzare” la psicoanalisi, attraverso un continuo gioco di rimandi tra la teoria e l’esperienza estetica.

Mentre gli strumenti psicoanalitici illuminano aspetti strutturali tanto della forma quanto dell’esperienza musicale, l’impiego metodologico di categorie musicali contribuisce a porre in luce alcune insufficienze del modello freudiano e ad evidenziare la maggiore credibilità del modello relazionale sviluppato dalla scuola inglese delle relazioni oggettuali.

La situazione attuale, corrispondente all’epoca della tecnica e alla “nuova musica” di Adorno, viene in particolare interpretata come dissoluzione del “fenomeno transizionale” teorizzato da Winnicott, tanto dal punto di vista antropologico quanto da quello strettamente musicale.

Nel testo, esso stesso strutturato nelle forme di una composizione, sono inoltre presenti tre Variazioni sul “tema” originario, nelle quali compaiono in contrappunto con il testo principale riferimenti esplicativi e contributi di altre discipline, come la filosofia analitica della musica, la fenomenologia, l’antropologia, le neuroscienze.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Alboversorio
Data pubblicazione Ottobre 2017
Formato Libro - Pag 165 - 15x21
ISBN 8899029512
EAN 9788899029517
Lo trovi in Libreria: #Musicoterapia #Musica e Suono
MCR-NR 145029

Michele Gardini (Pavullo nel Frignano, 1972) si è laureato con il massimo dei voti e menzione di stampa della tesi in Storia della filosofia contemporanea presso l’Università di Bologna. Nello stesso ateneo, dopo soggiorni di studio a Freiburg i.B. e a Heidelberg, ha... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti