Migliora i risultati
Filtro Pubblicazione

Massimo Montanari
Massimo Montanari è uno storico italiano, docente ordinario di Storia medievale presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Bologna, dove insegna anche Storia dell'alimentazione e dirige il Master europeo "Storia e cultura dell'alimentazione". Insegna anche all'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
È ritenuto a livello internazionale uno dei maggiori specialisti di storia dell'alimentazione.
Ha dedicato le proprie attenzioni di studioso soprattutto a due filoni di ricerca, tra loro strettamente integrati: la storia agraria e la storia dell'alimentazione, intese come vie d'accesso preferenziali per una ricostruzione della società medievale nel suo insieme: strutture economiche e sociali (rapporti di lavoro, di potere, di proprietà), aspetti concreti e materiali della vita quotidiana, valori culturali e mentalità.
Nell'ambito di tali ricerche hanno avuto speciale risonanza i suoi studi sulla storia dell'alimentazione, intesa come storia a tutto campo che coinvolge i piani dell'economia, delle istituzioni e della cultura.
Gusti del Medioevo — Libro
I prodotti, la cucina, la tavola
Autore: Massimo Montanari
Editore: Laterza
Libro - Pag 280 - Aprile 2012