Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Marius Scneider

Nacque nel 1903 in Alsazia. A Berlino studiò filologia, musicologia, pianoforte e composizione e, dopo aver conseguito la laurea, iniziò una lungaindagine sulla polifonia in tutto il mondo. Nel 1933 assunse la direzione del Phonogramm-Archiv di Berlino, accettando di convivere col regime di Hitler, ma nel '44 la follia del nazismo e la necessità di riprendere le sue ricerche lo spinsero in Spagna. A Barcellona organizzò la sezione etnomusicologica dell' Istituto di Musicologia locale; in seguito integrò i suoi studi con il simbolismo musicale delle antiche culture superiori e persino della musica primitiva. Nel 1960, Schneider contribuì all'Enciclopedia della Pleiade che in Italia fu pubblicato nel '92 con il titolo "La musica primitiva". Morì a Marquarstein in Baviera nel 1982.

Schneider dedicò la sua vita al tentativo di ricomporre la cosmologia arcaica fondata sul suono. Ovunque, in Cina, in Australia, nell’Asia Centrale, in Africa, come anche nei capitelli romanici, ne ritrovò le tracce. La sua summa rimase incompiuta. Così questo breve libro, che apparve nel 1960 come contributo all’Enciclopedia della Pléiade, è forse il testo che meglio ci rivela, per la felicità e la densità dell’esposizione, le linee essenziali di quella visione.

Totale articoli: 1

La Musica Primitiva — Libro

Valutazione: 5 / 5 (2)

Autore: Marius Scneider
Editore: Adelphi
Libro - Pag 138 - Settembre 1992

Solo 1 disponibile: affrettati!

€ 11,90 € 14,00

Risparmi € 2,10 (15 %)

Carrello

Disponibilità: Immediata

Giovedì 11 Settembre