Migliora i risultati
Filtro disponibilità
Filtro prezzo
Filtro Pubblicazione

Marc Augè
Marc Augé (Poitiers, 2 settembre 1935) è un etnologo e antropologo francese.
Le sue numerose ricerche etnografiche in Africa, soprattutto in Costa d'Avorio e Togo hanno prodotto la pubblicazione dei suoi primi tre saggi (vedi Pubblicazioni principali). In questi primi lavori, per descrivere l'oggetto della sua ricerca, Augé ha coniato il termine idéo-logique che può essere inteso come quella logica interna alla rappresentazione che una società fa di se stessa. Dopo la metà degli anni Ottanta, ha diversificato i suoi campi di osservazione, effettuando numerosi soggiorni in America latina.
In particolare, osservando la realtà del mondo contemporaneo nel contesto più immediato (vale a dire Parigi, la Francia, l'Italia, la Spagna), ha applicato metodi innovativi di indagine, usando vedute teoriche e metodi da lui già sviluppati lavorando in Africa.
Attraverso la teorizzazione di una antropologia della Surmodernità ha focalizzato alcuni aspetti prioritari della società contemporanea metropolitana, quali il paradossale incremento della solitudine nonostante l'evoluzione dei mezzi di comunicazione; lo strano percorso relazionale dell'"io" e dell'"altro" immersi in un contesto europeo di fine millennio; il nonluogo, ovverosia quello spazio utilizzato per usi molteplici, anonimo e stereotipato, privo di storicità e frequentato da gruppi di persone freneticamente in transito, che non si relazionano, situazione riscontrabile negli aeroporti, negli alberghi, sulle autostrade, nei grandi magazzini; infine l'oblio e l'aberrazione della memoria.
Augé ha eseguito un attento lavoro di raffronto fra l'impressione che questi "nonluoghi" suscitano nella gente comune e quella prodotta da alcuni grandi scrittori della letteratura francese. Il risultato di questa analisi è stato un apparente insuperabile gap fra il linguaggio e l'esperienza.
È stato direttore dell'École des Hautes Études en Sciences Sociales (EHESS) a Parigi ed è stato direttore fino al 1970 dell'Ufficio della ricerca scientifica e tecnica d'oltremare (ORSTOM - ora Istituto di Ricerche per lo Sviluppo, IRD).
Che Fine ha fatto il Futuro? — Libro
Autore: Marc Augè
Editore: Eleuthera Editrice
Libro - Pag 167 - Ottobre 2009
Il Tempo senza Età — Libro
La vecchiaia non esiste
Autore: Marc Augè
Editore: Raffaello Cortina Editore
Libro - Pag 104 - Agosto 2016
Solo 1 disponibile: affrettati!
L'antropologia del Mondo Contemporaneo — Libro
Autore: Marc Augè, Jean-Paul Colleyn
Editore: Eleuthera Editrice
Libro - Pag 127 - Febbraio 2006
Momenti di Felicità — Libro
Autore: Marc Augè
Editore: Raffaello Cortina Editore
Libro - Pag 114 - Gennaio 2017
Piccole Felicità — Libro
Autore: Marc Augè
Editore: Castelvecchi
Libro - Pag 43 - Luglio 2020
Cuori allo Schermo — Libro
Vincere la solitudine dell'uomo generale
Le Nuove Paure — Libro
Che cosa temiamo oggi?
Autore: Marc Augè
Editore: Bollati Boringhieri
Libro - Pag 82 - Novembre 2013
Nonluoghi — Libro
Autore: Marc Augè
Editore: Eleuthera Editrice
Libro - Pag 131 - Gennaio 1993