Migliora i risultati
Filtro prezzo
Filtro Pubblicazione
Giancarla Sandri Fioroni
Giancarla Sandri Fioroni è nata a Milano dove tutt'ora risiede. Ancor giovanissima ha cominciato a viaggiare non da turista bensi come ricercatrice di itinerari storici-culturali, dando ampio spazio all'osservazione degli usi e dei costumi dei popoli incontrati.
Titolare della cattedra di Lingua e Cultura Giapponese, Perito del Giudice e interprete. Ha conseguito in Giappone il titolo di "Istruttore della Lingua Giapponese". È stata pure insignita della cattedra di Lingua e Cultura Cinese presso la Civica Scuola di Lingue Orientali domiciliata presso l'Università Statale di Milano Ha concluso il suo iter accademico presso l'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo" ove ha speso diversi anni istituendo convegni, incontri e seminari anche con professori giapponesi creando cosl un'attenzione sull'Asia e particolarmente sull'Estremo Oriente. Oggi esiste nella Facoltà di Lingue e Letterature Straniere il Centro Lingue e Civiltà Orientali per giapponese, cinese ed arabo.
È autrice di saggi, articoli su riviste e testi riguardanti l'Estremo Oriente. Da alcuni anni si dedica alla stesura di libri divulgativi di questa area tra cui va ricordato uno degli ultimi: Giappone: Fu!! !mmersion.
Confucio e la Sua Ideologia nello Scorrere dei Secoli — Libro
Autore: Giancarla Sandri Fioroni
Editore: Zephyro Edizioni
Libro - Pag 318 - Settembre 2012
Il Canone Yin Fu Ching — Libro
Radice del Taoismo filosofico
Autore: Giancarla Sandri Fioroni
Editore: Zephyro Edizioni
Libro - Pag 151 - Luglio 2009
Il Mio Amico I Ching — Libro
Autore: Giancarla Sandri Fioroni
Editore: Zephyro Edizioni
Libro - Pag 192 - Ottobre 2007