Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Filtro Pubblicazione

Georg Grimm

Georg Grimm (1868-1945) dopo aver completato il proprio corso di studi di teologìa, si dedicò alla giurisprudenza e intraprese la carriera di magistrato. Il suo interesse per la filosofia lo spinse verso lo studio intensivo dell'opera di Arthur Schopenhauer. Fu per lui, inoltre, piuttosto stimolante il rapporto con Cari Du Prel, autore di «Filosofia della mistica». L'influenza di Schopenhauer lo indusse agli studi d'indologia. Particolare attenzione egli dedicò allo studio del pali. In quest'ambito Grimm fu attratto sempre più dalla dottrina del Buddha. Nel 1915 apparve la prima edizione di questo libro. Definito «il giudice più mite della Baviera», Georg Grimm scrisse le proprie opere con un atteggiamento che gli derivava dalla propria realizzazione pratica della dottrina; egli le scrisse, come spesso affermò, per se stesso. Trascorse gli ultimi dodici anni della propria vita nel tranquillo ambiente bucolico di Ammersee. Un lungo rapporto di amicizia lo unì al noto indianista e filosofo Paul Deussen. Assieme all'indianista Karl Seidenstùcker, Georg Grimm fondò nel 1921 la «Altbuddbistische Gemeinde».

Totale articoli: 1

Gli Insegnamenti del Buddha — Libro

Valutazione: 4 / 5 (1)

Autore: Georg Grimm
Editore: Mediterranee
Libro - Pag 432 - Gennaio 1994

Solo 1 disponibile: affrettati!

€ 30,17 € 35,50

Risparmi € 5,33 (15 %)

Carrello

Disponibilità: Immediata

Martedì 9 Settembre