Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Gli Insegnamenti del Buddha — Libro

Georg Grimm



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 35,50
Prezzo: € 30,17
Risparmi: € 5,33 (15%)
Prezzo: € 30,17
Risparmi: € 5,33 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Questo autorevole classico contribuirà all'esatta conoscenza della dottrina buddhista, una delle maggiori religioni del mondo e, allo stesso tempo, al dialogo ecumenico, lungo un cammino sostanzialmente comune, che è parte essenziale dello sviluppo dell'umanità. Il libro contiene l'antica e originale dottrina del Buddha, il cui scopo è lo sviluppo dell'uomo, il quale coscientemente subordina la propria individualità alla luce del vero Sé.

Soltanto in vista di ciò il divenire dell'individuo acquista un vero significato. Tale esigenza implica la mediazione, tipicamente indiana, tra religione e filosofia. La presente opera conduce essenzialmente alla conoscenza della visione religiosa degli insegnamenti del Buddha. Attraverso di essi, la nostra sbiadita esperienza quotidiana nelle cose del mondo recupera la sua autentica dimensione.

Georg Grimm illustra, in maniera chiara e semplice, il cammino della liberazione da un mondo dilaniato dal dolore e attanagliato dalla paura. Tale cammino si determina attraverso le possibilità della meditazione e della ragione. Malgrado tutto, è l'evidenza a contrassegnare questa pragmatica dottrina del Buddha, le cui esigenze etiche, sotto un certo aspetto, aiutano a meglio comprendere le altre religioni del mondo.

Già mentre l'autore era ancora in vita sono apparse ben 14 ristampe della presente opera, che si fonda quasi esclusivamente sui discorsi del Buddha e dei suoi discepoli più significativi. Nel corso degli anni essa ha conquistato sempre nuovi lettori e appassionati e oggi costituisce un'opera essenziale della letteratura buddhista.

Tuttavia, un classico del genere di presta soprattutto a far conoscere e comprendere la visione religiosa del mondo buddhista – una religione apparentemente estranea al cristianesimo, ma che allo stesso tempo si avvicina ad esso per il proprio contenuto etico. La mistica, in particolare, getta un ponte tra le due religioni. La presente opera si presta dunque a servire da pietra di costruzione di una visione ecumenica.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Gennaio 1994
Formato Libro - Pag 432 - 17x24
Note 12 disegni
ISBN 8827210199
EAN 9788827210192
Lo trovi in Libreria: #Buddha e Buddismo
MCR-NR 57396

Georg Grimm (1868-1945) dopo aver completato il proprio corso di studi di teologìa, si dedicò alla giurisprudenza e intraprese la carriera di magistrato. Il suo interesse per la filosofia lo spinse verso lo studio intensivo dell'opera di Arthur Schopenhauer. Fu per lui, inoltre, piuttosto... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elena G.

Recensione del 13/04/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/01/2018

Non sapevo se dare 1 stella o...5 stelle!! Una, perchè più che un libro è una vera enciclopedia dell'insegnamento del Buddha. Completissimo. Il suo vantaggio è la ricchezza di citazioni dirette di brani del Budda. Lo svantaggio è...la maneggiabilità (è un libro enorme e pesantissimo io avrei suggerito di farlo in 3 volumi più agevoli). La ricchezza di citazioni e un indice ben organizzato (che consente di leggere anche qua e là alcuni argomenti specifici) sono il suo punto forte. Anche un ottimo Indice Analitico consente di scegliere e approfondire alcuni temi. Non ho capito, però, il continuo riferimento e paragone con Schopenauer (l'autore, oltre a essere studioso di Buddismo, era anche studioso di questo filosofo, tuttavia trovo che questi continui richiami non siano necessari in un libro sull'insegnamento del Budda). Peccato sia così pesante da maneggiare. Comunque, ottimo acquisto, sono contenta di averlo tra i miei libri.

Articoli più venduti